venerdì, 21 Novembre 2025

Convegni al GIS 2021, domani evento sul Terminalismo, con la consegna degli ITALA Awards

Must read

Come in ogni edizione delle Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, anche per il 2021 il calendario degli appuntamenti convegnisti in fiera a Piacenza Expo è piuttosto folto e impegnativo. Vi forniamo il programma dei convegni, giorno per giorno.

Giovedì 7 ottobre, dalle 10 alle 12,30 (Sala D), “Terminalismo e Logistica fra sfide energetiche e innovazioni tecnologiche”, moderato da Angelo Scorza, direttore di Ship2Shore. Al termine del convegno, saranno assegnati i premi Itala-Italian Terminal and Logistics Awards 2021.
Dalle 11 alle 12,30, nella Sala B, si terrà il convegno di Assodimi/Assonolo, sul tema “Le problematiche connesse all’utilizzo delle piattaforme di lavoro elevabili”.
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 16,30, in Sala B, il gruppo COBO organizza l’evento-conferenza “COBO Spa incontra i suoi partner”. Al tavolo degli interventi, Massimiliano Rossi e Andrea Salvati, rispettivamente direttore Marketing Strategico e direttore commerciale di COBO Spa.
In Sala C, dalle 17 alle 19, invece, si terrà l’annuale Meeting ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).
Venerdì 8 ottobre, in Sala B, dalle 9 alle 13, Apice srl (TÜV Austria Group) organizza il convegno “Aggiornamenti ed evoluzione delle verifiche sulle attrezzature di lavoro”. In Sala D, dalle 9,30 alle 13, convegno congiunto ANFIA e Aisem sul tema “La sicurezza degli operatori di apparecchi di sollevamento – Formazione all’altezza dell’innovazione”.
In Sala C, dalle 10 alle 11, workshop organizzato in collaborazione co Sirtef, con le novità sul mondo delle funi. In primo piano, le serie di prodotto Verope e The Crosby Group.
Nel pomeriggio, in Sala B, dalle 14 alle 17,30, convegno ALPI (Associazione Laboratori e Organismi di Certificazione e Ispezione), dal titolo “Le verifiche ai sensi del DL 11-04-2011. Dieci anni dopo: aspetti positivi, criticità e prospettive”.
Infine, sabato 9 ottobre, in Sala Auditorium, dalle 10,15 alle 13, convegno sulle “Verifiche nel settore degli apparecchi di sollevamento. Le norme armonizzate, il controllo della corretta installazione”, organizzato in collaborazione con Union (Unione Italiana degli organismi notificati e abilitati). Ogni informazione, anche per le iscrizioni, sul sito info@gisexpo.it.

In Primo Piano

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

Latest article

Demolizione “speciale” Sarens con gru cingolata Tadano ad Amsterdam

Nel complesso delle opere relative alla demolizione di una centrare termoelettrica a carbone, nella zona portuale di Amsterdam, è stata impiegata di recente anche...

Sinoboom, operativa la fabbrica in Messico

A poco più di un anno dall'inaugurazione dei lavori, il sito produttivo Sinoboom di Silao, in Messico, è oggi una realtà operativa. La cerimonia...

“Forbici verdi” Imer in serra a Menaggio insieme al rotativo Magni da 5 ton....

Quattro piattaforme aeree elettriche a pantografo targate Imer sono state proposte a noleggio da Eurotecno, insieme ad un sollevatore telescopico rotativo Magni RTH 5.18,...

More articles

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Tag