giovedì, 3 Luglio 2025

Con il veicolo Full Electric, CTE diventa leader delle PLE Green

Must read

Nasce la collaborazione con Green-G – Electric Vehicles per l’allestimento di una piattaforma autocarrata installata su ecarry, veicolo interamente elettrico a zero emissioni.

Sviluppare nuovi modelli con caratteristiche di basso impatto ambientale e di efficienza energetica fa parte dei programmi di CTE e in questa direttrice strategica, l’azienda trentina ha individuato in Green-G – Electric Vehicles il partner ideale per lo sviluppo di una piattaforma autocarrata allestita su veicolo totalmente elettrico.

L’accordo prevede l’esclusività di fornitura da parte dell’azienda di Villesse (Go) del veicolo commerciale elettrico ecarry per l’allestimento di una PLE patente B che verrà presentata nel corso delle prossime manifestazioni espositive e degli eventi a cui CTE prenderà parte.
Il progetto è il proseguo di un percorso iniziato già nel 2007 con la prima piattaforma autocarrata ZED 14 E disegnata per rispondere alle esigenze di chi doveva operare in ambienti che richiedono zero emissioni – proseguito poi con l’introduzione della piattaforma B-LIFT 17 E insignita dei premi Saie Innovation e IAPA Awards nel 2017.

La partnership tra CTE e Green-G – Electric Vehicles è stata annunciata a Rimini, nel corso di Ecomondo 2021. Il direttore commerciale di CTE, Marco Govoni considera questo accordo come “la naturale conseguenza della nostra visione green del futuro. Abbiamo scelto l’ecarry di Green-G – Electric Vehicles perché si tratta di un veicolo totalmente sviluppato e prodotto nel nostro Paese e crediamo nel valore dell’eccellenza italiana. Non si tratterà di un singolo modello, ma di una gamma specifica dedicata a tutti gli utilizzatori che richiedono attrezzature a zero emissioni”.

Da sinistra, Giampaolo Piovan (presidente di CTE SpA) e Pierluigi Zanin (presidente di Goriziane Holding SpA).

“Con i suoi 1.598mm di larghezza, 5.200mm di lunghezza e 1.965mm di altezza, e una massa complessiva a terra di 35 quintali, ecarry è il mezzo più all’avanguardia della sua categoria, con prestazioni nettamente superiori agli standard – aggiunge Antonio Chiello, Managing Director di Green-G – Electric Vehicles – È un light truck studiato su misura per società di servizi, enti pubblici e vettori. Imprese che operano nelle metropoli e nelle città italiane ed eseguono attività con itinerari ripetitivi, costanti e con numerosi start&stop, come l’igiene urbana, la logistica cittadina e le consegne dell’ultimo miglio, anche nelle ZTL. Ma soprattutto ecarry è un veicolo sviluppato in ottica 4.0 e progettato pensando al benessere degli operatori, infatti la sua posizione di guida, grazie alla cabina avanzata posizionata a soli 38 centimetri da terra, è concepita per garantire la massima comodità e la migliore operatività. Questo si traduce nel minimo rischio di infortuni e malattie professionali, a salvaguardia di caviglie, ginocchia e schiena dell’operatore. Porre al centro il benessere dell’ambiente e dell’uomo, è questo il focus del progetto e della collaborazione con CTE, azienda di cui riconosciamo e apprezziamo l’operato e insieme alla quale, ne siamo certi, raggiungeremo ottimi risultati”.

In Primo Piano

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

Latest article

BGLift lancia la M400 Full Electric. Il best seller di gamma diventa sostenibile

Sarà disponibile sul mercato dalla fine di questa estate, la M400 Full Electric, nuova versione completamente elettrica della minigrù best seller di BGLift, che...

Quattro Multitel MXE 170 per Omec, “testimonianza compatta” di valori condivisi

Quattro nuove piattaforme autocarrate Multitel MXE 170 su Piaggio Porter NP6 Long Range rappresentano la scelta vincente di Omec Noleggi per un accesso agile...

Febbre GIS, cresce l’attesa a tre mesi dalla decima edizione dei record

Mancano tre mesi all'inaugurazione della decima edizione del GIS-Le Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali (dal 25 al 27 settembre, nel polo...

More articles

Tadano completa acquisizione di IHI Transport Machinery

Dopo l'annuncio, arrivato a novembre dello scorso anno, ora l'operazione di acquisizione da parte di Tadano di Transport Machinery, sussidiaria di IHI Corporation è...

Nuovo ad per Kiloutou Italia: Andrea Lusvardi succede a Yann Canari

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che ha guidato la filiale italiana...

Venpa acquisisce Officine Giuliano

"Un’operazione strategica che rafforza l’offerta e valorizza il know-how nel noleggio di generatori e compressori". Così viene annunciata dai vertici Venpa l’acquisizione di Officine Giuliano,...

Tag