domenica, 6 Aprile 2025

Haulotte, la scelta di Rummo

Must read

Da sempre la zona di Benevento è riconosciuta come la “terra dell’antico mestiere dei mugnai”. Ed è qui che nel 1846 Antonio Rummo iniziò a produrre pasta con i migliori grani duri. Il pastificio Rummo è sempre alla ricerca della qualità che fa la differenza ed è per questo motivo che ha scelto alla qualità e alla tecnologia garantite da Haulotte per una piattaforma dedicata alle sue attività di movimentazione e manutenzione in ambito industriale all’interno del pastificio.
“La nostra scelta – spiegano dal quartiere generale Rummo – si è indirizzata verso una azienda come Haulotte riconosciuta sul mercato per la qualità delle sue macchine che offrono la massima efficienza in termini di performance e sicurezza, ma anche per il supporto tecnico e manutentivo postvendita”.

Grazie all’impegno e alla dedizione l’azienda, che nei primi anni aveva una distribuzione solamente locale, è diventata un marchio riconosciuto a livello mondiale ed oggi necessita di una struttura logistica di altissimo livello. Per questo motivo la sede di Benevento, oltre allo stabilimento di produzione, è dotata di un magazzino tradizionale di circa 6.000 m² e di un magazzino completamente automatizzato per lo stoccaggio dei prodotti finiti.
Un’efficace ed efficiente gestione del magazzino è oggi, senza dubbio, un punto di forza per un’azienda come il pastificio Rummo dove logistica e organizzazione interna ruotano intorno al corretto stoccaggio dei prodotti alimentari. “Per le nostre attività industriali interne è fondamentale disporre delle migliori attrezzature e tecnologie ai fini manutentivi e di movimentazione – affermano i responsabili dello stabilimento – ponendo la sicurezza quale requisito imprescindibile. Ed è esattamente quello che abbiamo trovato in Haulotte.”

Per un uso prevalentemente interno Haulotte offre numerosi modelli di macchine ad alimentazione elettrica, tra piattaforme articolate, piattaforme a pantografo e, per esigenze specifiche, piattaforme verticali. In particolare il pastificio Rummo ha scelto la piattaforma a pantografo Compact 10N.
La piattaforma a pantografo ad alimentazione elettrica Compact 10N garantisce manovre semplici e sicure, raggiunge un’altezza di lavoro di 10 metri e ha uno sbraccio in avanti di 1 metro, ha un cestello porta persone con portata di 230 kg, ed è molto compatta e permette spostamenti in spazi ristretti.
I modelli della linea Compact spiccano per praticità, velocità, manovrabilità e sicurezza, e rappresentano la scelta ideale per tutte le applicazioni in ambito manutentivo e industriale.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag