giovedì, 10 Aprile 2025

Palazzani a tutto noleggio in Francia

Must read

Specializzata nel noleggio di piattaforme aeree dal 1994, l’azienda francese Corberon Pierre SARL, nel dipartimento di Yonne, a Sens e Avallon è da tempo un cliente Palazzani fidelizzato, con diverse unità in flotta che rispondono alla richiesta di piattaforme aeree cingolate ragno che potessero operare per altezze comprese tra i 30 e i 50 metri. Corberon ha voluto rinnovare di recente la propria gamma Palazzani sostituendo l’attuale XTJ 52 del 2014, con una nuova piattaforma dello stesso modello XTJ 52+.


Le peculiarità di questa macchina risiede senza dubbio nella struttura robusta, nella rilevante altezza operativa e nella dotazione di un verricello intercambiabile da 980 kg. “Abbiamo scelto lo stesso modello, cambiando la piattaforma che avevamo nel parco mezzi, per avere una macchina più recente e sfruttare così le ultime tecnologie implementate da Palazzani”, ha confermato il titolare, Pierre Corberon, rimarcando una collaborazione con il marchio italiano che dura da ben 10 anni e continua a consolidarsi sempre di più grazie alla fiducia ma, soprattutto, in virtù dell’apprezzata qualità dei prodotti. “Abbiamo assistito a una vera e propria evoluzione tecnologica negli anni; soprattutto, uno scambio collaborativo tra i progettisti, i tecnici, l’acquirente e, specialmente, un rapporto assiduo con l’utente finale, l’utilizzatore quotidiano della macchina. Ad oggi abbiamo sei Ragni Palazzani nella nostra flotta di cui andiamo molto fieri”, conferma ancora Corberon.

Le operazioni più richieste dai ragni Palazzani di medie/grandi dimensioni sono senza dubbio legate allo sviluppo della rete GSM sul territorio francese ma, anche, agli interventi sulla rete elettrica ad alta tensione. I ragni più piccoli invece, vengono spesso impiegati in luoghi come giardini, cortili, cimiteri, chiese e altri edifici.
Come afferma Corberon “c’è una piattaforma per ogni lavoro!”, per i lavori all’aperto o al chiuso e di difficile accesso, la gamma Palazzani risponde prontamente ai requisiti. Inoltre, l’evoluzione tecnologia in corso, applicata alla più recente gamma di Paderno Franciacorta (Bs), soprattutto nel campo dei motori ibridi o ad energia pulita, consentirà di ottimizzare l’utilizzo dei ragni in tutte le configurazioni e tipologie di siti outdoor e indoor.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag