venerdì, 3 Ottobre 2025

Galizia GF420, la compatta da 42 t eleva gli standard Pick & Carry

Must read

Alla kermesse del GIS 2021 aveva già attratto le attenzioni tecniche di numerosi visitatori (e operatori industriali) per le peculiarità dinamiche e di prestazione. Oggi che il modello di gru Pick & Carry GF420 di Galizia ha preso la rotta della sede di Samoco (gruppo Sarens), a Zwijndrecht, nei Paesi Bassi, rimane la necessità di descrivere più a fondo le notevoli prerogative della gru più innovativa mai concepita dal costruttore di Castello di Annone (AT).

La GF420 può davvero definirsi come macchina compatta senza compromessi. Le dimensioni estremamente contenute lo testimoniano all’evidenza dell’osservatore (2,09 x 4,6 x 2,2 m) e il peso (senza contrappesi) che arriva alle 21,5 ton completa l’identikit di un modello che risulta anche più agile di una gru senza cabina di categoria inferiore (la GF420 può contemplare entrambe le opzioni, con o senza cabina). Questo modello a quattro ruote presenta un assale sterzante a doppia ralla, un telaio a lunghezza variabile (di 1 m), un braccio telescopico a tre sezioni (inclinabile di 70° per guadagnare spazio in assetto di lavoro), contrappesi removibili e stabilizzatori sempre removibili ed estensibili idraulicamente e radiocomando. La trazione è anteriore e bimotore.

Le caratteristiche di proporzionalità conferite dal raffinato impianto idraulico rendono più agevoli ed elevate le prestazioni di una gru che può sollevare 42 tonnellate a 1 metro di sbraccio dallo scudo ante-carro – 25 tonnellate all’altezza massima di 13,8 m e 5,5 t entro un raggio operativo di 9,6 m. Tra gli optional della GF420 menzioniamo almeno le forche autolivellanti da 20 t e l’argano-verricello.

L’acquisizione della GF420 nella disponibilità di Samoco segue quelle di un’altra importante realtà olandese, la Jozef Hermans (impegnata nella movimentazione industriale di macchinari e impianti), e, in Italia, dell’azienda di trasporti e servizi di sollevamento Conti G&C di Torino.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag