giovedì, 27 Novembre 2025

Loxam apre a Lainate una sede strategica per la Lombardia

Must read

Nuova sede a Lainate per Loxam, dopo la recente apertura di Caivano (Na). Il gruppo europeo specializzato nel noleggio di mezzi per il lavoro in quota rafforza anche la propria presenza in Lombardia con l’apertura di un nuovo punto noleggio a Lainate (Mi). La nuova sede, situata in Viale Italia 54, servirà le province di Milano, Varese e Monza-Brianza, fungendo inoltre da hub strategico per tutto il nord-ovest della regione. L’inaugurazione si terrà venerdì 12 novembre, con un evento speciale dedicato agli specialisti del settore.

Lainate ha costituito per uno dei grandi protagonisti del noleggio europeo una scelta strategica; la sede è insediata in una zona sicura, moderna, accessibile e confortevole, dove Loxam contribuirà allo sviluppo del proprio business grazie all’investimento in nuove strutture, ad attrezzature rinnovate e alla creazione di nuovi posti di lavoro, con un servizio d’eccellenza di cui beneficerà l’intero territorio nord-ovest della cintura milanese.

La data dell’evento coincide con la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Loxam, per contribuire all’ambizioso obiettivo di contenere il riscaldamento globale, si è impegnata a tagliare entro il 2030 le emissioni dirette del 50%. L’attività di noleggio di Loxam è radicata nella sharing economy ed offre l’opportunità e la responsabilità di accompagnare l’intero settore nella transizione sostenibile. Questa traiettoria segue iniziative già in corso da molti anni e riflette anche il desiderio di intensificare l’impegno verso il problema ambientale e far lavorare l’intero ecosistema di dipendenti, clienti, fornitori e investitori verso questo obiettivo.

Trai mezzi che verranno noleggiati nella nuova sede di Lainate, oltre alle classiche piattaforme aeree semoventi, gli operatori potranno trovare anche ragni cingolati, PLE autocarrate, autocarri cassonati, carrelli telescopici e carrelli elevatori. L’inaugurazione di venerdì 12 novembre, vedrà la presenza di alcune aziende costruttrici che mostreranno il funzionamento tecnico di alcuni dei mezzi di loro produzione che sono parte della flotta a noleggio Loxam.


Il gruppo Loxam opera da oltre 50 anni nel settore del noleggio di attrezzature da cantiere rivolgendo la propria offerta a professionisti di tutta Europa. Grazie alle 1050 filiali sparse in 30 paesi e alla professionalità dei suoi 8000 dipendenti, Loxam è primo gruppo in Europa in termini di fatturato e flotta a noleggio. Offre noleggio di attrezzature per i settori dell’edilizia, dell’industria, della distribuzione, della manutenzione e degli eventi.


Con 16 sedi dislocate su tutto il territorio italiano e una flotta di più di 3.000 mezzi Loxam garantisce un servizio capillare dal nord al sud Italia per il noleggio di piattaforme aeree. Per Loxam è importante offrire un servizio su misura per le necessità del territorio in cui si trova, si rivolge agli installatori locali e alle aziende della zona che, come clienti, ne hanno permesso la crescita con la loro fiducia e i loro consigli. Le sedi loxam sono presidiate da esperti del settore con l’obiettivo di essere vicini ai propri clienti locali, adattando il servizio alle necessità specifiche del territorio.
Tutti i servizi offerti da Loxam sono consultabili sul sito www.loxam.it

In Primo Piano

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

Latest article

Potain presenta la nuova gru a torre con braccio brandeggiante MCR 505 J25

Potain lancia una nuova gru luffing jib, la MCR 505 J25 con portata massima di 25 ton e lunghezze di braccio variabili da 30...

STAHL CraneSystems amplia la gamma di paranchi a fune con la nuova serie SXD

Nel settore del sollevamento industriale, l’equilibrio tra compattezza costruttiva e potenza operativa resta una delle sfide principali per gli allestimenti indoor, in particolare dove...

Emergenza in quota: la guida IPAF sul recupero e il salvataggio dalle PLE

Immaginiamo uno scenario fin troppo comune: un operatore si trova a decine di metri di altezza all'interno della cesta di una PLE quando, improvvisamente,...

More articles

La “chimica del sollevamento” Mammoet per un impianto produttivo di copolimeri

Costruire un nuovo impianto di produzione, soprattutto nell'ambito della chimica industriale, è un'impresa complessa che prevede fasi di montaggio sofisticate, tempistiche serrate e requisiti...

SAE Italia annuncia la fusione per incorporazione di Italcrane

La storica impresa di sollevamento e trasporti eccezionali SAE Italia, in una comunicazione di queste ultime ore, ha annunciato l'"avvenuta fusione per incorporazione" della...

Multitel consegna il primo esemplare di MJE 710 a Ciemme Noleggio

È stata ufficialmente consegnata il 13 novembre scorso presso la sede di Seregno di Ciemme Noleggio la prima MJE 710 mai prodotta da Multitel Pagliero. Si...

Tag