giovedì, 21 Agosto 2025

Gli SPMT Cometto per l’heavy transportation di Mammoet

Must read

Anche il leader mondiale dell’heavy lifting & transportation Mammoet ha adottato i moduli semoventi Cometto come nuova tipologia e marchio nella propria flotta di SPMT (Self Propelled Modular Transporter). Il primo progetto è in corso di esecuzione in UK con 84 linee di assi per spostare jackets del peso compreso tra le 1.850 e le 2.300 tonnellate.


La nuova collaborazione tra Cometto e Mammoet porta a una fruttuosa combinazione di due partner che sono sinonimo di competenza senza pari nel settore dei trasporti speciali e pesanti. “Siamo davvero orgogliosi di rappresentare il riferimento mondiale per il trasporto pesante e il sollevamento con i nostri veicoli semoventi – spiega Joachim Kolb, Sales Manager di Cometto – Dopo un training approfondito, gli operatori Mammoet hanno portato a termine la prima operazione trasportando un treppiede per applicazioni offshore nel Regno Unito. Questo mega elemento ha un’altezza di 90 metri e pesa 2.035 tonnellate”.

Lo staff di Mammoet ha trasportato il carico su 84 linee di assi Cometto MSPE con una capacità di carico utile di 48 tonnellate per linea di assi e tre unità Power Pack con una potenza di 368 kW ciascuna. Il trasporto si presentava come configurazione a distanza con tre convogli di moduli MSPE. 28 linee di assi abbinate lateralmente sono state posizionate sotto ogni base del treppiede.


Il treppiede fa parte del progetto eolico offshore Seagreen OWF, una joint venture tra TotalEnergies e SSE Renewables. Il parco eolico sarà composto da 140 turbine e si trova a 27 chilometri al largo della costa di Angus nell’estuario del Mare del Nord. In futuro, il progetto rifornirà la Scozia di energia grazie a questo impressionante parco eolico. La durata dell’intero progetto per Mammoet sarà di almeno dodici mesi.

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag