sabato, 4 Ottobre 2025

CTE, un nuovo video per una grande storia

Must read

I video istituzionali sono occasioni uniche per mostrare il cuore di un’azienda: le persone che la compongono, gli obiettivi comuni, i valori condivisi, la passione trainante e la costante ricerca di innovazione sono i temi che CTE ha racchiuso nel nuovo video che la rappresenta. In occasione del suo 40esimo anniversario, non poteva mancare un elemento che sancisse questa importante tappa, ed il nuovo video è una pietra miliare.

Realizzato seguendo un fil rouge che collega alcuni dei suoi dipartimenti, la storia di fondo si svolge tra la sede di Rovereto e il sito produttivo di Rivoli Veronese. Prendono parola i due fondatori Lorenzo Cipriani e Giampaolo Piovan, la responsabile delle Risorse Umane Sofia Cipriani, la responsabile Marketing Alessandra Mainini, il responsabile Innovazione di Prodotto Roberto Berritta, e il direttore commerciale Marco Govoni. Le loro voci narrano all’unisono i valori e gli obiettivi dell’azienda, partendo da un primo concetto: “CTE significa passione, innovazione e competenza”.

Vengono poi approfonditi i temi cari all’azienda, quali l’attenzione al benessere dei dipendenti (con la certificazione Family Audit), la forte spinta all’innovazione, la particolare cura dedicata a tutti i processi e i progetti che coinvolgono i clienti, la sicurezza dei prodotti, la grande rete di concessionari dislocati in tutto il mondo e la costante volontà di superare le aspettative del mercato.

Il QR Code del video CTE

Il video verrà pubblicato su tutti gli strumenti di comunicazione dell’azienda, a partire dal sito web e dai canali social.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag