domenica, 16 Novembre 2025

40 assi Cometto per il megayacht

Must read

Quando un natante dev’essere prelevato dall’acqua per movimentarne la stazza sulla terraferma, si rendono necessarie operazioni logistiche notevolmente complesse. Un grande yacht riportato in banchina per un intervento di manutenzione, ad esempio, ha richiesto un convoglio di 40 assi SPMT (Self-Propelled Modular Transporter) Cometto per la movimentazione in sicurezza.

L’operazione è stata organizzata di recente dalla TER (Gruppo Piccini), realtà storicamente specializzata nella movimentazione dei prestigiosi mega-yacht “Made in Italy”. Il natante da movimentare contemplava un peso di 1.100 tonnellate e la dislocazione dei moduli SPMT questa volta è stata piuttosto insolita. Nella parte posteriore dello yacht, sono stati assemblati due convogli con 14 assi MSPE, ciascuno abbinato in configurazione side-by-side. Nella parte anteriore del carico, tre moduli a 4 assi sono stati insediati perpendicolarmente per realizzare una piattaforma più grande a garanzia della massima stabilità. Cinque Power pack hanno erogato la potenza necessaria per muovere il convoglio. In questo modo lo yacht è stato trasportato dal pontile galleggiante al cantiere per la riparazione.

Questa soluzione ottimamente bilanciata di TER supera la prova a pieni voti. I semoventi modulari Cometto MSPE eccellono grazie alla loro buona maneggevolezza, alla modularità e alla robustezza del telaio. La serie MSPE è disponibile con diverse capacità di carico che vanno da 40 t fino a 70 t per linea d’assi.

In Primo Piano

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Latest article

I big delle gru mobili d’Europa denunciano alla Ue la concorrenza sleale delle importazioni...

Quattro dei maggiori produttori di gru in Europa hanno presentato un reclamo alla Commissione europea in merito alle importazioni di gru mobili cinesi nel...

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

More articles

Telescopici Bobcat V-Drive ad Agritechnica 2025 per un’edizione limitata total Black

È in pieno svolgimento, dall'altro ieri (fino a sabato 15 novembre), la kermesse espositiva Agritechnica di Hannover, dove Bobcat svela per la prima volta...

Giovanni Masullo ritorna in JCB come area manager per il Centro-Sud

Un rientro in squadra rimarchevole, quello di Giovanni Masullo in JCB Spa, filiale italiana del costruttore inglese. Da ieri, è area manager per il...

Multitel MTE 270 EX entra nella flotta Martin Gru

È entrata recentemente in flotta alla Martin Gru Srl una piattaforma autocarrata telescopica Multitel MTE 270 EX, allestita su Iveco Daily da 3,5 tonnellate e destinata al...

Tag