venerdì, 29 Agosto 2025

Easy Lift, nuova fornitura in UK per Orion Access

Must read

Grazie alla collaborazione iniziata nei primi mesi del 2021 con il dealer inglese Independent Access Sales, le piattaforme aeree cingolate Easy Lift sono diventate protagoniste nella flotta del noto noleggiatore Orion Access.
Orion Access, azienda fondata nel 1988 nel Kent, vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore del sollevamento e offre a noleggio varie tipologie di piattaforme aeree da 7 a 70 metri di altezza per ogni tipo di lavoro in quota tra cui autocarrate, forbici, semoventi e piattaforme cingolate. Questa azienda, nata come impresa specializzata nella pulizia dei vetri, è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per il settore del noleggio sia a freddo che a caldo in Inghilterra.


Per diversificare la sua offerta, Orion Access ha deciso di acquistare un ragno Easy Lift per ognuna delle gamme: piccola, media e grande. Fanno ora parte della flotta di Orion Access tre unità nei modelli R130, R210 e RA31.
Il ragno piccolo R130 è molto richiesto per la sua compattezza, ideale per usi interni ed esterni, raggiungendo un’altezza di lavoro pari a 12,2 m e uno sbraccio di 6,5 m con 200 kg di capacità di carico in cesta. L’R130 è disponibile con diverse motorizzazioni: motore a benzina, motore diesel e batteria al litio (R130BA).
L’R210 invece, può raggiungere i 21,2 m di altezza e ha uno sbraccio orizzontale di 11 m, una rotazione della cesta di 180° e una rotazione della torretta di 360°. Oltre che con motore a benzina o diesel, è disponibile sia in versione con batteria al litio (R210BA) che in versione ibrida (R210HY) che unisce il motore a combustione e la batteria al litio. Questo modello è molto utilizzato dai potatori e da aziende che svolgono lavori di manutenzione di edifici.


Infine, la piattaforma grande RA31, molto apprezzata dai noleggiatori, permette di raggiungere un’altezza di lavoro di 30,2 m, con uno sbraccio di 12 m con 230 kg di capacità di carico in cesta. Ha una rotazione della torretta di 440° e una rotazione della cesta di 180°. Per quanto riguarda le motorizzazioni, l’RA31 è dotata di motore diesel nella versione standard ma è disponibile anche in versione ibrida (RA31HY). L’RA31 è considerata una piattaforma molto performante, che lavora bene non solo in quota ma anche in negativo, adattandosi ad ogni tipo di superficie.
Per la sua flotta, Orion Access ha scelto la motorizzazione diesel, il filocomando e i cingoli antitraccia per l’R130, la versione ibrida per l’R210 e l’RA31, quest’ultimo dotato anche di autolivellamento.
Siamo molto soddisfatti di fornire i nostri ragni a Orion Access e ringraziamo ancora una volta il nostro dealer inglese Independent Access Sales per la partnership consolidata.

In Primo Piano

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

Latest article

Manutenzione smart: il nuovo kit di pulizia funi per le gru Grove

Semplificare la manutenzione delle funi metalliche, riducendo tempi di fermo macchina e ottimizzando l’efficienza operativa delle gru Grove: è questo l’obiettivo che ha guidato...

Settembre ricco di eventi internazionali per Jekko: focus sul GIS

Con il mese di agosto che ingaggia l'ultima curva prima del traguardo, aprendo la strada al veloce rettilineo che sarà il mese di settembre,...

ESTA sostiene la mobilità militare UE, ma chiede meno burocrazia e armonizzazione normativa

Con una comunicazione formale inviata alla Commissione Europea, ESTA (European Association of Abnormal Road Transport and Mobile Cranes) ha espresso il proprio sostegno al Libro...

More articles

Amburgo: la tecnologia Cometto in un ambizioso progetto infrastrutturale

A pochi passi dal cuore pulsante della stazione centrale di Amburgo, si sta compiendo un'operazione infrastrutturale di assoluto rilievo tecnico e logistico: l'installazione, in...

Ruthmann Italia: Aimen Gharbi nominato Sales Manager

Annuncio importante per Ruthmann Italia, che, nel corso di una ristrutturazione della propria organizzazione commerciale e nella direttrice di una costante espansione della propria...

L’aumento dei dazi colpisce l’export negli Stati Uniti di gru mobili

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato, martedì scorso, un aumento dei dazi su oltre 400 prodotti in acciaio e alluminio. Tra...

Tag