venerdì, 11 Aprile 2025

Easy Lift, nuova fornitura in UK per Orion Access

Must read

Grazie alla collaborazione iniziata nei primi mesi del 2021 con il dealer inglese Independent Access Sales, le piattaforme aeree cingolate Easy Lift sono diventate protagoniste nella flotta del noto noleggiatore Orion Access.
Orion Access, azienda fondata nel 1988 nel Kent, vanta oltre trent’anni di esperienza nel settore del sollevamento e offre a noleggio varie tipologie di piattaforme aeree da 7 a 70 metri di altezza per ogni tipo di lavoro in quota tra cui autocarrate, forbici, semoventi e piattaforme cingolate. Questa azienda, nata come impresa specializzata nella pulizia dei vetri, è cresciuta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per il settore del noleggio sia a freddo che a caldo in Inghilterra.


Per diversificare la sua offerta, Orion Access ha deciso di acquistare un ragno Easy Lift per ognuna delle gamme: piccola, media e grande. Fanno ora parte della flotta di Orion Access tre unità nei modelli R130, R210 e RA31.
Il ragno piccolo R130 è molto richiesto per la sua compattezza, ideale per usi interni ed esterni, raggiungendo un’altezza di lavoro pari a 12,2 m e uno sbraccio di 6,5 m con 200 kg di capacità di carico in cesta. L’R130 è disponibile con diverse motorizzazioni: motore a benzina, motore diesel e batteria al litio (R130BA).
L’R210 invece, può raggiungere i 21,2 m di altezza e ha uno sbraccio orizzontale di 11 m, una rotazione della cesta di 180° e una rotazione della torretta di 360°. Oltre che con motore a benzina o diesel, è disponibile sia in versione con batteria al litio (R210BA) che in versione ibrida (R210HY) che unisce il motore a combustione e la batteria al litio. Questo modello è molto utilizzato dai potatori e da aziende che svolgono lavori di manutenzione di edifici.


Infine, la piattaforma grande RA31, molto apprezzata dai noleggiatori, permette di raggiungere un’altezza di lavoro di 30,2 m, con uno sbraccio di 12 m con 230 kg di capacità di carico in cesta. Ha una rotazione della torretta di 440° e una rotazione della cesta di 180°. Per quanto riguarda le motorizzazioni, l’RA31 è dotata di motore diesel nella versione standard ma è disponibile anche in versione ibrida (RA31HY). L’RA31 è considerata una piattaforma molto performante, che lavora bene non solo in quota ma anche in negativo, adattandosi ad ogni tipo di superficie.
Per la sua flotta, Orion Access ha scelto la motorizzazione diesel, il filocomando e i cingoli antitraccia per l’R130, la versione ibrida per l’R210 e l’RA31, quest’ultimo dotato anche di autolivellamento.
Siamo molto soddisfatti di fornire i nostri ragni a Orion Access e ringraziamo ancora una volta il nostro dealer inglese Independent Access Sales per la partnership consolidata.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag