martedì, 20 Maggio 2025

Approda in Francia l’articolata TraX di Genie

Must read

Boulet Bâtiment è una società edile con sede ad Azincourt, nella regione di Pas-de-Calais, nel nord della Francia. Le sue attività principali includono carpenteria, installazione di strutture metalliche, coperture, rivestimenti e finiture interne. Nell’ambito della costruzione di un magazzino logistico per un trasportatore di merci che opera dal porto di Calais, l’azienda ha recentemente acquistato una delle prime piattaforme a braccio articolato Genie in Francia dotata di trazione su cingoli: una Genie Z-62/40 TraX. La macchina è stata fornita da EMM, distributore autorizzato Genie (vendita, assistenza e ricambi), con sede a Cappelle-la-Grande, vicino a Dunkerque, nel nord della Francia.

Come ha deciso Boulet Bâtiment di acquistare una piattaforma a braccio articolato su cingoli Genie Z-62/40 TraX? Tutto è iniziato con un articolo sulla stampa che ha attirato l’attenzione della manager dell’azienda, la signora Aoife Desgrousilliers. Ansiosa di saperne di più, ha contattato Genie attraverso il sito web del marchio, e la sua richiesta è stata immediatamente inoltrata a Emmanuel Mouillière, responsabile delle vendite Genie per la Francia occidentale e i dipartimenti e territori francesi d’oltremare. Quando si è trattato di saperne di più, Boulet Bâtiment è stato immediatamente rassicurato dalla qualità del rapporto tra Genie e il suo distributore EMM, che ha spiegato in dettaglio la validità e pertinenza di una piattaforma a braccio articolato su cingoli, una soluzione produttiva e preziosa per i vari progetti del suo cliente.

Oltre al sistema unico e brevettato Genie TraX della macchina, che presenta quattro cingoli triangolari indipendenti ad ogni angolo dell’unità – consentendole di andare praticamente ovunque quando le condizioni sono difficili – la piattaforma a braccio articolato Genie Z-62/40 TraX è anche dotata di specifiche che la rendono estremamente efficiente, produttiva e versatile: un’altezza di lavoro massima di 20,87 m, uno sbraccio orizzontale massimo di 12,42 m, un’altezza di scavalcamento massima di 7,8 m e una capacità di sollevamento di 227 kg. Senza contare i vantaggi dinamici dell’assale oscillante attivo che mantiene la massima aderenza su terreni difficili, della trazione 4×4 e pendenza superabile del 45% e dei comandi completamente proporzionali.

Queste ed altre caratteristiche d’eccezione hanno convinto Boulet Bâtiment nella scelta della Genie Z-62/40 TraX: efficienza e versatilità, eccellenti prestazioni sui terreni fuoristrada, manovrabilità, facilità d’uso e flessibilità… per non parlare del tempo risparmiato grazie al formidabile ed esclusivo sistema Genie Fast Mast.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag