venerdì, 4 Aprile 2025

Approda in Francia l’articolata TraX di Genie

Must read

Boulet Bâtiment è una società edile con sede ad Azincourt, nella regione di Pas-de-Calais, nel nord della Francia. Le sue attività principali includono carpenteria, installazione di strutture metalliche, coperture, rivestimenti e finiture interne. Nell’ambito della costruzione di un magazzino logistico per un trasportatore di merci che opera dal porto di Calais, l’azienda ha recentemente acquistato una delle prime piattaforme a braccio articolato Genie in Francia dotata di trazione su cingoli: una Genie Z-62/40 TraX. La macchina è stata fornita da EMM, distributore autorizzato Genie (vendita, assistenza e ricambi), con sede a Cappelle-la-Grande, vicino a Dunkerque, nel nord della Francia.

Come ha deciso Boulet Bâtiment di acquistare una piattaforma a braccio articolato su cingoli Genie Z-62/40 TraX? Tutto è iniziato con un articolo sulla stampa che ha attirato l’attenzione della manager dell’azienda, la signora Aoife Desgrousilliers. Ansiosa di saperne di più, ha contattato Genie attraverso il sito web del marchio, e la sua richiesta è stata immediatamente inoltrata a Emmanuel Mouillière, responsabile delle vendite Genie per la Francia occidentale e i dipartimenti e territori francesi d’oltremare. Quando si è trattato di saperne di più, Boulet Bâtiment è stato immediatamente rassicurato dalla qualità del rapporto tra Genie e il suo distributore EMM, che ha spiegato in dettaglio la validità e pertinenza di una piattaforma a braccio articolato su cingoli, una soluzione produttiva e preziosa per i vari progetti del suo cliente.

Oltre al sistema unico e brevettato Genie TraX della macchina, che presenta quattro cingoli triangolari indipendenti ad ogni angolo dell’unità – consentendole di andare praticamente ovunque quando le condizioni sono difficili – la piattaforma a braccio articolato Genie Z-62/40 TraX è anche dotata di specifiche che la rendono estremamente efficiente, produttiva e versatile: un’altezza di lavoro massima di 20,87 m, uno sbraccio orizzontale massimo di 12,42 m, un’altezza di scavalcamento massima di 7,8 m e una capacità di sollevamento di 227 kg. Senza contare i vantaggi dinamici dell’assale oscillante attivo che mantiene la massima aderenza su terreni difficili, della trazione 4×4 e pendenza superabile del 45% e dei comandi completamente proporzionali.

Queste ed altre caratteristiche d’eccezione hanno convinto Boulet Bâtiment nella scelta della Genie Z-62/40 TraX: efficienza e versatilità, eccellenti prestazioni sui terreni fuoristrada, manovrabilità, facilità d’uso e flessibilità… per non parlare del tempo risparmiato grazie al formidabile ed esclusivo sistema Genie Fast Mast.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag