Maquinas Opein, noto noleggiatore e rivenditore di macchinari e materiali per l’edilizia, per il settore energetico e l’igienizzazione, insediato a Las Palmas de Gran Canarias, ha scelto ancora una volta i ragni Easy Lift.
Verranno infatti ben presto consegnati tre ragni R130 che andranno ad aggiungersi agli altri quattro R130 consegnati a maggio al noleggiatore spagnolo che proprio in questo 2021 ha deciso di aggiungere al suo parco macchine i ragni Easy Lift. La piattaforma aerea cingolata R130 rientra nella gamma dei ragni piccoli Easy Lift, raggiunge un’altezza di lavoro di 12,2 m, offre uno sbraccio di 6,5 m con una capacità di carico in cesta di 200 kg, una rotazione jib di 90° e una rotazione della cesta di 180°.
Maquinas Opein ha voluto ordinare queste nuove macchine con cingoli antitraccia, adatti per lavorare su superfici delicate all’interno di edifici, come ad esempio, nell’ambito della manutenzione e della costruzione. Queste nuove macchine sono anche dotate di inclinometro con allarme acustico, il sensore elettronico che permette di livellare la macchina a 0° per poter essere ben stabilizzata, facilitando così il lavoro in altezza. Le piattaforme cingolate R130 sono molto richieste e utilizzate alle Canarie proprio per la loro compattezza, la loro agilità e la loro versatilità, dimostrandosi pronte per qualsiasi tipo di sfida in quota.
L’isola dei ragni. Easy Lift conquista le Canarie

In Primo Piano
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
Latest article
Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica
Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...
Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet
Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....
La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti
Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....
More articles
Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025
Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...
Socage acquisisce CTE
La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...
Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke
Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...