domenica, 12 Ottobre 2025

Socage, una ForSte 75TJJ per il noleggio nell’Alto Milanese

Must read

È ancora tempo di parlare di ForSte 75TJJ, una tra le piattaforme aeree più alte della gamma Socage. La società di noleggio Sistem Trasporti, con sede a Pregnana Milanese e fondata nel 1976, si contraddistingue tra le principali aziende di noleggio del nord-ovest milanese, per attrezzature industriali, autogrù e gru a torre per edilizia.

Nel mese di novembre ha deciso di ampliare la propria flotta proprio con l’acquisto di una ForSte 75TJJ, allestita su autocarro con massa complessiva 32 ton per 12 metri di lunghezza. Questi fattori fanno sì che la macchina non debba essere soggetta a permessi particolari o scorte tecniche per poter circolare su strada. Grazie ai suoi 75 metri d’altezza ed ai suoi 40 metri di sbraccio laterale, si rivela la piattaforma aerea con le maggiori prestazioni sul mercato nella propria categoria. Inoltre, è dotata di un argano in grado di sollevare 1.500 kg di portata. Totalmente comandata con radiocomando senza fili, si rivela una macchina molto versatile in grado di facilitare il lavoro anche in luoghi e cantieri molto complessi.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag