domenica, 12 Ottobre 2025

La movimentazione merci di Fato sceglie i transpallet elettrici Baoli

Must read

Un’azienda logistica di notevole esperienza come la Fato di Campi Salentina (Le), che opera in Puglia, Basilicata e Calabria, può vantare tra i propri clienti alcuni tra i più importanti operatori della GDO. A supporto delle proprie attività, si è dotata di 20 nuovissimi transpallet elettrici Baoli del modello EP 15WS. I nuovi mezzi sono impiegati per la movimentazione delle merci e nelle attività di carico e scarico dei camion, in precedenza effettuate con transpallet manuali ed elettrici multimarca. La scelta di Baoli rappresenta oggi per Fato un vantaggio sia per gli operatori – il cui lavoro sarà più agevole e meno faticoso -, sia per la produttività, grazie alla maggiore rapidità di tutte le operazioni di movimentazione.

Fato opera dal 2015 nel settore della logistica e dei trasporti, dispone di una flotta di 11 automezzi ed è specializzata nel trasferimento di alimentari a temperatura controllata e di prodotti per la grande distribuzione. L’azienda gestisce direttamente tutte le spedizioni, con operatori controllati e monitorati a ciclo continuo, oltre al personale specializzato costantemente in contatto con la direzione operativa; in questo modo, l’azienda può garantire regolarità delle consegne, serietà e professionalità in ogni fase del lavoro.

Fato ha sostituito i vecchi transpallet in dotazione con i nuovi Baoli EP 15WS, ritenendoli i mezzi più idonei per lo specifico tipo di impiego a cui saranno destinati, in virtù inoltre della robustezza strutturale e dell’ottimo rapporto qualità-prezzo. Gli EP 15WS presentano un design modernissimo e una portata fino a 1.500 kg; sono inoltre dotati di un freno di stazionamento elettrico a vantaggio della sicurezza del lavoro, e di un timone semplice ed ergonomico. Sono equipaggiati con un potente motore di trazione da 650 W che assicura performance eccezionali e consente la conduzione del mezzo anche su rampe con una pendenza fino al 5% con carico e al 16% senza carico. Completamente a zero emissioni, sono alimentati da batterie agli ioni di litio – da 24 V, e da 40 oppure da 60 Ah – esenti da manutenzione, che possono essere caricate ovunque grazie al caricabatterie integrato a bordo.
“Siamo molto soddisfatti dei nuovi EP 15WS – spiega Omar Scatigna, amministratore di Fato – Inizialmente eravamo orientati all’acquisto di nuovi transpallet manuali, ma l’ottimo rapporto qualità prezzo degli EP 15WS e la consulenza di Falco Servizi Industriali ci hanno convinti a passare all’elettrico. Una scelta che si è rivelata vincente, grazie a questi mezzi abbiamo infatti potuto velocizzare le operazioni di movimentazione e alleviare il lavoro dei nostri operatori. Che ne sono, naturalmente, entusiasti”.

La fornitura dei carrelli Baoli a Fato è stata operata da Falco Servizi Industriali, da molti anni fornitore logistico dell’azienda di Campi Salentina con il merito di averla saputa guidare nella scelta dei mezzi più indicati in base alle esigenze operative. Falco Servizi Industriali, concessionario ufficiale Baoli per l’area del Salento, ha sede a Galatone (Le), impiega oltre 20 dipendenti e può fare affidamento su un’officina di circa 1.500 metri quadrtai, equipaggiata con le più moderne tecnologie, e su un fornitissimo magazzino ricambi interno.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag