martedì, 19 Agosto 2025

Il 2021 da ricordare per Flash Battery, tra Premio Innovazione e Battery Show

Must read

Un concentrato di energia e di innovazione. Si è presentato così, alla Stuttgart Messe, lo stand 460 del Padiglione 4, dove Flash Battery, nell’ambito della fiera europea The Battery Show, ha presentato alcuni esempi di batterie al litio di terza generazione customizzate appartenenti ai settori che oggi sono più pronti per l’elettrificazione.
Tre giorni molto intensi (dal 30 novembre al 2 dicembre), caratterizzati da incontri e relazioni con gli operatori (OEM e produttori di macchine e veicoli industriali) dei principali Paesi europei interessati ad una svolta decisa sulla sostenibilità grazie all’elettrificazione.
“È l’intero contesto di mercato ad essere in evoluzione – spiega il ceo di Flash Battery Marco Righi – come Flash Battery, infatti, siamo presenti in Europa sia direttamente che grazie alle partnership instaurate con powertrain system integrator di grande esperienza, tra cui Atech GmbH in Germania, Efa France in Francia e Q-Tronic in Benelux e tutti e tre questi mercati, che da soli rappresentano complessivamente più dell’80% del mercato europeo dell’elettrificazione nel comparto delle macchine industriali e dei veicoli elettrici, vedono nell’elettrificazione agricola un trend predominante per il prossimo futuro”.

La chiusura della fiera europea, tra l’altro, ha preceduto di un giorno la consegna del prestigioso riconoscimento “Premio Imprese per l’Innovazione”, consegnato a Flash Battery il 3 dicembre. Promossa da Confindustria, Associazione Premio Qualità Italia e Fondazione Giuseppina Mai, l’iniziativa aveva già visto il successo di Flash Battery, che per due anni consecutivi si è collocata ai vertici della graduatoria delle imprese italiane in grado di rafforzare le proprie capacità competitive facendo leva sul livello di innovazione raggiunta non solo su prodotto e processo, ma più complessivamente sull’organizzazione e sulla cultura d’impresa.
Nell’ambito della cerimonia di premiazione, il vicepresidente di Confindustria per Ricerca e Sviluppo, Francesco De Santis, ha ricordato, tra l’altro, che “Confindustria ha sempre riconosciuto e promosso la Ricerca e l’Innovazione come aree di intervento prioritario e questo impegno ha dato i suoi frutti. L’Italia, infatti, è ricca di imprese che riescono ad essere protagoniste a livello internazionale creando occupazione e benessere”.
De Santis ha poi aggiunto che “negli ultimi anni le aziende italiane hanno rafforzato la loro la capacità di tradurre i risultati della ricerca e sviluppo in prodotti, processi e servizi innovativi creando valore aggiunto per le imprese stesse e per il Paese”.

“Siamo orgogliosi e grati per questo riconoscimento – ha sottolineato ancora Marco Righi – Si tratta di un premio che sottolinea la qualità e l’intensità del lavoro che abbiamo sviluppato anche nella lunga stagione segnata dalla pandemia, investendo e dando priorità ad una ricerca e ad un’innovazione che si traducono in nuovi vantaggi per i nostri clienti, in modalità di produzione responsabili e attente alla qualità del lavoro delle persone e, più in generale, in benefici per l’ambiente”. Il Premio “Imprese per Innovazione” promosso da Confindustria è il primo in Europa ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM) e partecipa, per la categoria Industria e Servizi, al Premio dei Premi, riconoscimento (anche questo già assegnato a Flash Battery nella precedente edizione) istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri su mandato del Presidente della Repubblica e la cui cerimonia si terrà nel corso del 2022.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag