domenica, 5 Ottobre 2025

2021… premiante per Walvoil

Must read

È una bella chiusura dell’anno quella di Walvoil. Dopo il riconoscimento ricevuto da Confindustria, il BAQ2021, il bollino per l’alternanza scuola-lavoro di Qualità, Walvoil è stata premiata anche da Kubota e da JCB.

In occasione della Suppliers Conference di JCB India tenutasi il 15 dicembre scorso a Delhi, a Walvoil è stato assegnato il premio per lo sviluppo rapido e completo di nuovi prodotti e il successivo veloce contributo all’avvio della produzione, nella categoria “New Product Introduction Programme”.
Negli ultimi anni Walvoil ha infatti sviluppato diversi prodotti per JCB, alcuni dei quali per applicazioni estremamente impegnative. JCB è uno dei tre maggiori costruttori al mondo di macchine da costruzione.

Il 18 novembre scorso, Walvoil è stata insignita anche del prestigioso premio che Kubota ha istituito da qualche anno con l’obiettivo di riconoscere e premiare i comportamenti virtuosi dei propri fornitori in termini di sostenibilità ambientale: il Kubota Green Award.
Nato 130 anni fa, e attivo nel mondo agricolo, nel movimento terra, nei motori e nella manutenzione del verde, dal 2012 il gruppo Kubota si impegna oggi a sostenere lo sviluppo armonioso del nostro pianeta e dell’umanità – con prodotti che contribuiscono a una produzione alimentare abbondante, a un approvvigionamento in acqua di buona qualità e a un ripristino delle risorse idriche – nonché alla creazione di un ambiente di vita confortevole attraverso i suoi prodotti, le sue tecnologie e i suoi servizi altamente qualitativi.
Da qualche anno ha lanciato un concorso annuale, che ha lo scopo di coinvolgere e di sensibilizzare anche le aziende partner.
Walvoil ha ottenuto il riconoscimento 2021 grazie a diversi progetti di trasformazione delle proprie attività e delle proprie sedi in senso sostenibile. Progetti specifici, che sono il frutto di una visione attenta sul presente e sul domani delle persone che operano nel gruppo e del nostro pianeta.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag