giovedì, 10 Aprile 2025

I semoventi Goldhofer per il trasporto eccezionale dei record in Indonesia

Must read

Il piano generale di sviluppo delle raffinerie avviato dal governo indonesiano può contare su fondi stanziati per circa 17 miliardi di dollari per l’ammodernamento delle cinque più grandi raffinerie di petrolio del paese, in linea con i più recenti standard ambientali. La struttura di Balikpapan, nel Kalimantan orientale del Borneo, è stato implementato dalla fornitura di componenti e attrezzature per impianti di cracking catalitico a fluido residuo (RFCC), adatti a trasformare il petrolio greggio, secondo i più elevati standard ambientali, in olio di alta qualità per la produzione di benzina e diesel combustibili.

Per poter gestire questi processi di insediamento impiantistico nella raffineria di Balikpapan, la compagnia petrolifera statale indonesiana PT Pertamina ha ordinato i componenti necessari per l’impianto alla società coreana Hyundai Heavy Industries. Gli elementi sono stati caricati sulla nave coreana da trasporto eccezionale Hanjin Leader e spediti al porto di Balikpapan. Da lì, sono stati rilevati dalla PT LV Logistics e trasportati via terra alla raffineria per una distanza di tre chilometri.

Le richieste che il progetto ha posto allo spedizioniere indonesiano sono state notevoli. Il contratto riguardava componenti di impianto per un volume totale superiore a 24.500 m³. Comprendevano un estrattore del peso di 1.031 tonnellate e delle dimensioni di 37,8 x 12,3 x 13,8 m e due rigeneratori del peso di 1.357 tonnellate e 1.003 tonnellate e rispettivamente di 28,9 x 17 x 16,1 m e 33,6 x 14,1 x 15,2 m. Il trasporto del primo rigeneratore da solo ha stabilito un nuovo record come il carico più pesante e voluminoso mai trasportato in Indonesia fino a oggi. Inoltre, il trasporto straordinario – con un peso totale di 1.597 tonnellate, una lunghezza complessiva di 34 m e una larghezza di oltre 11 m – doveva essere condotto attraverso un tragitto che comprendeva curve di 90 gradi all’interno della raffineria.

Richieste eccezionali richiedono attrezzature eccezionali. Di fronte a carichi di tali dimensioni e peso, PT LV Logistics hai adottato le soluzioni di trasporto fornite da Goldhofer AG. Per gestire carichi così estremi, si è deciso di utilizzare tre moduli semoventi Goldhofer PST/SL abbinati a moduli THP/SL con 20 linee d’assi ciascuno. I trasportatori semoventi PST/SL a sterzatura meccanica sono progettati appositamente per questi lavori pesanti, con carichi sugli assi fino a 45 tonnellate e una forza motrice fino a 160 kN per linea d’assi. Con una corsa di sospensione di 600 mm, la combinazione pesante può essere guidata completamente sotto il carico e sollevata idraulicamente. Si tratta di un notevole risparmio in termini di tempo e denaro, da un lato perché i carichi possono essere prelevati senza l’uso di una gru. Inoltre, i moduli Goldhofer PST/SL possono essere combinati con altri moduli per carichi pesanti trainati e semoventi della gamma Goldhofer. Grazie all’utilizzo delle attrezzature Goldhofer, l’intero progetto, compreso il trasporto dei rigeneratori fino a 1.357 t ciascuno, è stato completato in soli cinque giorni!

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag