venerdì, 31 Ottobre 2025

Una Liebherr MK 88-4.1 a Bergamo per F.lli Zanoletti

Must read

F.lli Zanoletti, autorevole realtà bergamasca attiva nei servizi di noleggio e trasporto, ha salutato nei giorni scorsi l’ingresso in flotta della gru a torre mobile automontante Liebherr MK 88-4.1 a quattro assi.

L’MK 88, dalla portata massima di otto tonnellate, con la capacità di movimentare 2,2 tonnellate al raggio massimo di 45 metri, per un’altezza sottogancio di 30,2 metri, è in grado di lavorare con il braccio inclinato di 15, 30 e 45 gradi e all’altezza massima sottogancio di 59,1 metri, può ancora movimentare 1.850 kg. La rivoluzionaria gru Liebherr può essere allestita in cantiere e gestita da un solo operatore, ed è dotata di telecomando e motore di ultima generazione Stage V.

La gru, in loco, può essere collegata anche a una presa di corrente alternata e lavorare tutto il giorno in modalità elettrica, con rumore e emissioni limitate (in assenza di alimentazione, un generatore diesel può fornire l’energia necessaria a questa funzionalità). L’MK 88-4.1, nello staff F.lli Zanoletti, sarà al comando degli operatori Simone Bonfanti e Tomaso Ferazzini che hanno dichiarato “le prime impressioni estremamente positive. Le diverse configurazioni di sterzata ne facilitano il trasporto su strada e negli spazi ristretti. Senza contare la funzionalità precisa e la velocità ed efficienza della messa in opera”.

La F.lli Zanoletti ha sede a Bergamo ed è stata fondata negli anni Cinquanta, iniziando la propria attività di servizio con una gru Belotti da 10 tonnellate, passando successivamente ai modelli Link-Belt, Marchetti e Corradini. Ha acquistato la sua prima gru da 500 tonnellate, una Demag, nel 1991, iniziando ad arricchire in modo decisivo la dotazione del proprio parco autogrù. Oggi la flotta a noleggio arriva alle 18 unità, soprattutto con autogrù all terrain, e impiega 25 unità di personale per la propria attività.

(Nella foto, da sinistra, Mauro Munaretti di Liebherr Italia consegna la MK 88-4.1 a Bortolo ed Edoardo Zanoletti)

In Primo Piano

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Latest article

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

More articles

Tecnologia di precisione Enerpac per la manutenzione in quota a Tolosa

L’elevata specializzazione maturata nel settore del sollevamento trova la sua massima espressione nelle operazioni di manutenzione approfondita alle infrastrutture destinate al trasporto in quota...

Elevo e Haulotte, un sodalizio che innalza la competitività

Ci sono partnership che producono qualità di servizio in un flusso di sinergie virtuose che hanno il potere di portare in alto il livello...

Una “vetrina” per il sollevamento: sinergia Mammoet-Tadano a Rotterdam

Rotterdam ha recentemente ospitato un intervento di sollevamento tra i più complessi realizzati negli ultimi mesi in ambito urbano: la rimozione delle insegne luminose...

Tag