domenica, 17 Agosto 2025

Una Liebherr MK 88-4.1 a Bergamo per F.lli Zanoletti

Must read

F.lli Zanoletti, autorevole realtà bergamasca attiva nei servizi di noleggio e trasporto, ha salutato nei giorni scorsi l’ingresso in flotta della gru a torre mobile automontante Liebherr MK 88-4.1 a quattro assi.

L’MK 88, dalla portata massima di otto tonnellate, con la capacità di movimentare 2,2 tonnellate al raggio massimo di 45 metri, per un’altezza sottogancio di 30,2 metri, è in grado di lavorare con il braccio inclinato di 15, 30 e 45 gradi e all’altezza massima sottogancio di 59,1 metri, può ancora movimentare 1.850 kg. La rivoluzionaria gru Liebherr può essere allestita in cantiere e gestita da un solo operatore, ed è dotata di telecomando e motore di ultima generazione Stage V.

La gru, in loco, può essere collegata anche a una presa di corrente alternata e lavorare tutto il giorno in modalità elettrica, con rumore e emissioni limitate (in assenza di alimentazione, un generatore diesel può fornire l’energia necessaria a questa funzionalità). L’MK 88-4.1, nello staff F.lli Zanoletti, sarà al comando degli operatori Simone Bonfanti e Tomaso Ferazzini che hanno dichiarato “le prime impressioni estremamente positive. Le diverse configurazioni di sterzata ne facilitano il trasporto su strada e negli spazi ristretti. Senza contare la funzionalità precisa e la velocità ed efficienza della messa in opera”.

La F.lli Zanoletti ha sede a Bergamo ed è stata fondata negli anni Cinquanta, iniziando la propria attività di servizio con una gru Belotti da 10 tonnellate, passando successivamente ai modelli Link-Belt, Marchetti e Corradini. Ha acquistato la sua prima gru da 500 tonnellate, una Demag, nel 1991, iniziando ad arricchire in modo decisivo la dotazione del proprio parco autogrù. Oggi la flotta a noleggio arriva alle 18 unità, soprattutto con autogrù all terrain, e impiega 25 unità di personale per la propria attività.

(Nella foto, da sinistra, Mauro Munaretti di Liebherr Italia consegna la MK 88-4.1 a Bortolo ed Edoardo Zanoletti)

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag