giovedì, 10 Aprile 2025

Socage con MinoEge al top. Seconda ForSte 75TJJ, in attesa della nuova 100 metri

Must read

Socage annuncia orgogliosa una consegna molto importante, realizzata proprio allo scadere di un anno ricco di soddisfazioni. Si tratta della seconda ForSte 75TJJ acquistata da MinoEge per ampliare la propria flotta a noleggio.
“La società MinoEge è sempre stata una scuola per noi, fonte d’ispirazione nel dare soluzioni precise ed innovative – dichiara Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage – Sono davvero onorato che Dario e Matteo, insieme al loro staff, ci abbiano scelto ancora una volta come fornitori” .

MinoEge, azienda storica nel noleggio di piattaforme aeree e autogrù, settore in cui opera dal 1991, ricerca un continuo e costante rinnovamento per offrire un aggiornato parco mezzi alla propria vasta clientela e soddisfare le più svariate esigenze del lavoro in quota. La ForSte 75TJJ, oltre a contraddistinguersi per l’ampia cesta dalla portata massima di 600 kg e per uno sbraccio laterale notevole di 40 m, è anche dotata di un argano che può sollevare 2,5 t – il modello precedente in dotazione Socage aveva una capacità massima di 1,5 t – La macchina dispone inoltre di un radiocomando a distanza, che rende il lavoro dell’operatore più semplice, preciso e sicuro.

“Sono questi gli elementi fondamentali e caratteristici che rafforzano il rapporto tra fornitore e cliente, la disponibilità di ascoltarti condividendo il miglioramento costante del prodotto”, conferma Dario Giro presidente di MinoEge.
A consolidamento del rapporto di fiducia reciproca, Fiorenzo Flisi e Dario Giro hanno in questi giorni sottoscritto la fornitura di una ForSte 100TJJ, macchina top di gamma inedita che verrà esposta al prossimo Bauma 2022.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag