lunedì, 7 Aprile 2025

Liebherr lancia la nuova sei assi. Sulla strada con 90 metri di braccio a bordo

Must read

Anche questo prodigio è compiuto. Parliamo del creatore Liebherr, naturalmente, che ha prodotto un altro vertice operativo con la nuova autogrù all terrain LTM 1300-6.3, in grado di viaggiare su strada con un braccio telescopico completo da 90 metri.

Erede della LTM 1300-6.2 (che continuerà a essere prodotta come modello di ingresso nella classe delle autogrù con falcone a volata variabile), la nuova LTM 1300-6.3 conquista proprio il record mondiale del braccio telescopico da 90 metri mai montato in assetto di trasporto su una gru mobile con un carico per asse di 12 tonnellate. La nuova gru Liebherr da 300 tonnellate completa oggi la gamma di gru a sei assi di Liebherr, conferendo una versatilità e un’economia di gestione straordinarie proprio nell’allestimento rapido in cantiere. Con una lunghezza del braccio telescopico, ribadiamo, che non teme rivali.

Le ultime innovazioni Liebherr sono integrate nella LTM 1300-6.3 per un funzionamento conveniente, sicuro e potente della gru: ECOmode, ECOdrive, VarioBase Plus, VarioBallast, Auto-Ballast, concetto a motore singolo e Windspeed Load Charts (i grafici di carico della velocità del vento).

Per ottenere carichi sugli assi inferiori a 12 tonnellate, i componenti telescopici del braccio e gli stabilizzatori possono essere montati e smontati facilmente e rapidamente. In particolare, gli elementi telescopici si avvalgono del sistema di smontaggio rapido Teletrennung, che agevola una condizione di guida ottimale, con un peso totale inferiore alle 60 tonnellate e carichi sugli assi inferiori a dieci tonnellate.


La nuova autogrù LTM 1300-6.3 raggiunge la lunghezza record di 90 metri con un braccio telescopico a otto sezioni (una sezione base e sette sfili telescopici). Si tratta di una sezione in più rispetto ai modelli equivalenti di questa classe. Per ottenere la configurazione stradale con tutto il braccio, con gli stabilizzatori, con il bozzello e un carico per asse di 12 tonnellate per le strade pubbliche, Liebherr ha riprogettato l’intera struttura in acciaio della gru rendendola così più leggera.
Anche se la gru mobile LTM 1300-6.3 non è stata progettata per essere equipaggiata con il falcone a volata variabile, è prevista comunque la disponibilità di un’ampia gamma di falconi tralicciati: falcone doppio da 11,5 a 20 metri, due elementi tralicciati da 7 metri come estensione del braccio telescopico, un potente falcone fisso da 39 metri e falcone regolabile idraulicamente da 43 metri. Queste opzioni permettono alla nuova autogrù da 300 tonnellate di raggiungere altezze di sollevamento fino a 120 metri. Un aspetto particolarmente conveniente è il fatto che diverse sezioni tralicciate sono compatibili con altri modelli della gamma Liebherr.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag