giovedì, 16 Ottobre 2025

Still, supremazia di forza con i nuovi trattori LXT e i trasportatori LXW

Must read

La nuova “prova di forza” Still è rivelata dai trattori elettrici LXT 120/350 con capacità di traino tra 12 e 35 tonnellate e dai trasportatori elettrici con pianale LXW 20/30 e capacità di carico da 2 a 3 tonnellate e capacità di traino di 6 tonnellate.

Dotati in esclusiva mondiale del sistema Descent Speed Regulation (DSR), i nuovi trattori e i trasportatori con pianale elettrici possono essere impiegati su rampe con una pendenza superiore al 35% e grazie all’ampia gamma di sistemi di assistenza intelligenti, si candidano a macchine ideali per la movimentazione ad ampio spettro in cantieri navali, case automobilistiche, aeroporti, stazioni ferroviarie, società di logistica, spedizionieri e innumerevoli stabilimenti di produzione.

Il sistema DSR sviluppato da Still permette all’operatore di trainare carichi fino a 35 tonnellate in maniera rapida e sicura. A seconda della versione, il DSR rileva l’esatta pendenza sulla rampa, tiene conto del peso attuale del carico e adegua automaticamente la velocità, intervenendo sul freno di manovra idraulico. Nella versione base, installata su tutti i veicoli, un interruttore permette di ridurre manualmente la velocità a un limite predefinito durante la guida in discesa. Nella versione ECO, disponibile come optional, il sistema visualizza la pendenza della rampa sul display e limita automaticamente la velocità a un valore sempre predefinito. Nella versione premium, infine, la riduzione automatica della velocità dipende dalla pendenza nonché dal carico trainato. La misurazione del carico viene definita tramite il gancio di traino da un innovativo metodo di determinazione utilizzato solo su veicoli Still.

Tutti i veicoli sono dotati su entrambi gli assi di freni idraulici multidisco esenti da usura e molto silenziosi. Consentono una frenata particolarmente performante e precisa, che tramite appositi sistemi permette al carrello di recuperare energia. I veicoli della serie LXT/LXW sono azionati da due motori da 10,5 KW sull’asse posteriore e alimentati da batteria da 80 V. La velocità massima senza carico dei trattori LXT è di 25 km/h, mentre i trasportatori LXW raggiungono i 23 km/h. L’azionamento a velocità controllata evita la perdita di velocità anche durante la guida in salita per lunghi tratti. Dotati anche di batterie agli ioni di litio, si ricaricano facilmente e rapidamente senza necessità di aprire il cofano, grazie alla presa di ricarica rapida o al caricatore di bordo.

La nuova cabina, che assicura una visibilità ottimale grazie al 23% di superfici vetrate in più rispetto ai modelli precedenti, offre ai conducenti di elevata statura molto spazio libero per la testa e un ampio vano piedi. Le numerose opzioni di regolazione del sedile permettono all’operatore di impostare la posizione ideale per lavorare nel massimo comfort, mentre la cabina di guida – fissata su guarnizioni di gomma e disaccoppiata dal telaio – è quasi del tutto esente da vibrazioni.

Grazie al display a colori Still Easy Control, i conducenti hanno sempre tutte le informazioni a portata di mano come la posizione del volante, la direzione di marcia, il programma di guida, la velocità, l’angolo di inclinazione e lo stato della batteria.
Questi carrelli possono essere dotati di molti optional come la telecamera di retromarcia, che facilita le manovre e l’aggancio in retromarcia; il sistema Curve Speed Control, ovvero la regolazione automatica della velocità in curva e lo STILL neXXt fleet, il portale online per la gestione ottimale della flotta. Ulteriori opzioni includono la Safety Light 4Plus, sistema di segnalazione visiva a luce blu; STILL FleetManager, sistema innovativo che permette di verificare l’utilizzo di ogni mezzo, nonché il segnale di avvertimento acustico intelligente.

In Primo Piano

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

Latest article

Al via il 33° Congresso Nazionale Assodimi/Assonolo: a Martina Franca, il pianeta noleggio al...

Comincerà oggi pomeriggio, a partire dalle ore 16, Il 33° Congresso Nazionale dei Noleggiatori, organizzato da Assodimi/Assonolo, in Puglia, negli spazi incantevoli della Masseria...

Discover Battery amplia la produzione di batterie e soluzioni per le PLE

Con l’accelerazione dell’elettrificazione di macchine da costruzione, piattaforme aeree e veicoli industriali, sta crescendo rapidamente e parallelamente anche la domanda di batterie sempre più...

Haulotte introduce HS21 E (disponibile anche in versione PRO)

Haulotte amplia la sua gamma Pulseo, dedicata alle PLE full electric, con i modelli HS21 E e HS21 E PRO, due piattaforme a pantografo...

More articles

Quattro nuove gru mobili portuali Liebherr ai porti italiani

Liebherr ha consegnato quattro gru mobili portuali in Italia, contribuendo in maniera decisiva allo sviluppo infrastrutturale e alla transizione dei terminal nazionali verso macchinari...

Machine IQ, Bobcat supera le 30.000 unità in Europa e introduce il controllo remoto...

La digitalizzazione applicata al sollevamento e alla movimentazione di materiali trova sempre maggiore applicazione nelle flotte dei noleggiatori e delle imprese del settore. In...

Nuove articolate elettriche ultra compatte Sinoboom, ottimizzate per il noleggio

Sinoboom ha recentemente ampliato la propria gamma di piattaforme articolate elettriche ultra compatte con i modelli AB13ERJN e AB15ERJN, che si affiancano al consolidato modello...

Tag