sabato, 4 Ottobre 2025

I ragni Multitel Pagliero alla conquista del Regno Unito

Must read

Sempre già Regno Unito nella tela dei ragni Multitel Pagliero. 16 piattaforme cingolate SMX250 rappresentano l’ultimo ordine di DJB Machinery a Multitel UK & Ireland, che porta a 28 il numero di ragni acquistati dall’azienda di Daniel Bryce.
DJB Machinery LTD la cui sede e officina si trovano a Buxted, Uckfield, East Sussex, fornisce le imprese di manutenzione del verde di tutto ciò che è necessario per la loro attività: motoseghe, fresaceppi, trincia erba e arbusti, trinciatutto forestali, benne, pinze, cesoie miniescavatori, minipale, minidumper, abbigliamento e dispositivi di protezione. Nell’offerta, quindi, non poteva mancare una macchina come la SMX250.

“A metà del 2020 – racconta Greg Moore, general sales manager Multitel UK & Ireland – Daniel Bryce ci ha contattato per chiederci se potevano acquistare la nostra gamma SMX per venderla ai loro clienti, perché erano venuti a conoscenza del successo che stava riscuotendo nel settore degli arboristi”.

Design pulito, caratteristico braccio in alluminio, alimentazione termica ed elettrica, la SMX250 ha un’altezza di lavoro di 25,20 m. Lo sbraccio orizzontale massimo di 11,60 m ha la portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 7,90 m. Le dimensioni compatte e il peso di soli 2.600 kg, consentono il trasporto su un rimorchio e di accedere in luoghi ristretti. Fondamentali per chi deve lavorare in altezza sugli alberi, la rotazione della torretta di 360° e la cesta con rotazione 90°+90°, che permettono all’operatore di aggirare gli ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Nel novembre 2020, quindi, DJB Machinery è diventato distributore ufficiale della gamma SMX, ma soltanto agli arboristi; mentre Multitel UK continua a trattare direttamente con il resto dei clienti, sia per la vendita che per il noleggio. Il riscontro sul mercato del Regno Unito è stato immediato, tanto che più della metà delle 16 piattaforme dell’ultimo ordine, è andata venduta. Inoltre poche settimane fa Ian Thomson, field engineer Multitel UK & Ireland, ha tenuto un corso di formazione tecnica a Luton per alcuni dei ragazzi di DJB Machinery, su come diagnosticare i guasti e fare piccole riparazioni.

Tra gennaio a febbraio Daniel Bryce & C, saranno a Manta in visita agli stabilimenti e per consolidare una collaborazione che gli permetta di promuovere al meglio la gamma SMX nel Regno Unito.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag