martedì, 18 Novembre 2025

Con Linde lo shopping dei carrelli si fa online

Must read

Linde Material Handling lancia lo shop online dedicato al mercato italiano. Il nuovo portale, accessibile da qualsiasi device, costituisce un’ulteriore risorsa non solo per i clienti ma anche per la rete vendita Linde, che è composta da 4 filiali e 19 tra concessionari e partner e che impiega complessivamente oltre 800 tecnici specializzati nell’assistenza. Gli ordini raccolti attraverso il portale saranno infatti gestiti direttamente dall’organizzazione più vicina al luogo di consegna del prodotto, a garanzia del rispetto degli altissimi livelli di servizio e assistenza Linde. In questo modo si evita qualsiasi sovrapposizione tra canale fisico e online, che anzi si integrano perfettamente in una strategia omnichannel e omniexperience coerente con valori del brand Linde e incentrata sul cliente.

Il Gruppo Linde ha lanciato i primi portali e-commerce in alcuni mercati europei a inizio 2021 ottenendo subito un positivo riscontro da parte dei clienti, da qui la decisione di aprire un canale di vendita online anche per il mercato italiano. Sullo shop online è possibile acquistare una selezione dell’amplissimo portfolio prodotti che compone la gamma Linde. Per consentire ai clienti di iniziare a familiarizzare con questo nuovo sistema, la scelta dei prodotti disponibili online è stata per il momento circoscritta ai carrelli più semplici, diffusi e facili da configurare, come transpallet e stoccatori di bassa portata. Per tutti i prodotti in vendita all’interno dello shop sono disponibili una descrizione, che illustra le principali caratteristiche e modalità di impiego, un’ampia galleria di immagini e una scheda tecnica, così che i clienti abbiano a disposizione tutte le informazioni indispensabili per compiere la propria scelta. Per alcuni prodotti sono inoltre disponibili opzioni di configurazione, così da consentire agli utenti di personalizzare il carrello in funzione delle proprie specifiche esigenze. Naturalmente attraverso i numeri e la mail di contatto disponibili sul sito è sempre possibile fruire della consulenza degli esperti Linde.

Sia le funzioni dello shop online che i prodotti disponibili sul portale saranno costantemente integrati nel tempo, così da potenziare progressivamente questo canale di vendita, che è certamente destinato ad assumere un ruolo strategico alla luce della progressiva crescita che l’e-commerce sta registrando anche nel comparto B2B. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare lo shop online Linde all’indirizzo https://www.linde-mh.shop/it-it/

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag