sabato, 4 Ottobre 2025

In Usa e Canada, cresce la Simple Inside Community di Easy Lift

Must read

USA: nuovi membri per la “Simple Inside Community”
La Simple Inside Community che raggruppa tutti i possessori di ragni Easy Lift in Usa e Canada continua ad allargarsi. Il dealer nordamericano UP Equip, con cui Easy Lift collabora ormai da quasi 10 anni, ha infatti iniziato l’anno a pieno ritmo, consegnando nel mese di gennaio ben otto ragni del marchio italiano ad altrettanti arboristi e a un’impresa di servizi elettrici. In Pennsylvania, sia l’arborista Starke Tree Care che l’impresa elettrica Starbrite Electric hanno scelto un RA31.
In Ohio, una piattaforma cingolata RA26 è stata consegnata alla ditta di arboristi Brauns Tree Service and Stump Removal.

In Michigan sono arrivate tre piattaforme: un RA31 per Metro Detroit Tree and Firewood, un RA26 per Levan Tree Service e un R210 per Advanced Arborist.
Anche la costa del Pacifico ha ricevuto i suoi ragni Easy Lift: un RA31 per Maplewood Arbor Care nello stato di Washington e un RA26 per Lutz Tree Service, in Oregon.
I due modelli di ragni Easy Lift con doppio braccio telescopico e jib, RA26 e RA31, sono sempre più apprezzati dagli arboristi nordamericani, in quanto validi alleati per lo svolgimento del loro lavoro.
Con altezze di lavoro di 26 m e 30,2 m rispettivamente, sia l’RA26 che l’RA31 offrono uno sbraccio orizzontale di 14,5 m con 120 kg di carico in cesta e 12 m con 230 kg.
Grazie alla loro configurazione e ad un’altezza di scavalcamento di 11 m e 15 m rispettivamente, permettono all’operatore di raggiungere facilmente i rami della pianta da potare. Gli stabilizzatori articolati multi-posizione rendono possibile e sicuro il posizionamento della macchina anche in zone impervie e difficoltose.
In quota, l’operatore può muoversi agilmente grazie alla rotazione della torretta di 440° e a quella del cesto di 180°. Entrambi i modelli sono disponibili in versione standard con motore diesel e motore elettrico e in versione ibrida (RA26HY, RA31HY) con motore diesel e batteria al litio, per operare in modo più sostenibile.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag