sabato, 4 Ottobre 2025

I nuovi giganti Liebherr LG 1750 per il più grande parco eolico di Spagna

Must read

Quattro gru cingolate Liebherr LG 1750, 67 turbine eoliche e un’altezza di installazione a 120 metri. L’impresa dei pesi massimi del sollevamento ha come autore lo specialista iberico Transbiaga e si svolge a Gecama, nella provincia di Cuenca, per la creazione del più grande parco eolico di tutta la Spagna. I componenti delle torri in calcestruzzo pesano fino a 255 tonnellate. Ogni turbina, compreso il generatore, ne pesa 140, mentre le pale del rotore arrivano a 21 tonnellate e sono lunghe 74 metri.

“Oltre alle nostre tre nuove LG 1750, abbiamo in campo anche un’altra LG 1750, di proprietà dell’impresa Grúas Ibarrondo, nostro partner in questo progetto”, spiega Jon Usabiaga, CEO di Transbiaga. Le turbine eoliche sono state prodotte dal Gruppo Nordex, uno dei maggiori produttori mondiali, con sedi ad Amburgo e Rostock”.
Transbiaga ha un’esperienza consolidata nell’uso della gru cingolata Liebherr LG 1750, con cinque unità presenti nella propria flotta. “Oltre che per la notevole funzionalità, abbiamo scelto questo modello di gru anche per la sua elevata capacità di carico e di mobilità, fattori che soddisfano le esigenze e i requisiti di intervento in un parco eolico – sottolinea ancora Usabiaga – Abbiamo acquistato i nuovi modelli con l’implementazione del braccio SX, ancora più potente rispetto agli allestimenti precedenti. Le gru sono configurate con braccio principale da 165 metri e configurazione a F”.

Le tre nuove Liebherr LG 1750 completano idealmente la dotazione della flotta attuale Transbiaga. “Le utilizziamo come gru principali per l’assemblaggio dei parchi eolici – conferma ancora il CEO della società spagnola – Sono indispensabili per realizzare questo tipo di progetti nel modo più efficiente e con la massima qualità possibile. Hanno una grand autonomia di movimento, nei trasferimenti da una turbina all’altra, nel corso delle operazioni di installazione. Inoltre, hanno una larghezza inferiore rispetto a qualsiasi gru cingolata disponibile sul mercato in questa classe”. Transbiaga concentra oggi il core business dell’allestimento di parchi eolici, soprattutto in Europa e in America Latina. Per poter realizzare questo tipo di progetti, l’azienda dispone anche di otto gru cingolate Liebherr LR 1600/2W a carreggiata stretta, per una mobilità ancora più agile all’interno degli stessi parchi eolici.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag