martedì, 18 Novembre 2025

Da Sennebogen, il nuovo campione telescopico da 100 t per la prefabbricazione

Must read

Arriva da Sennebogen la nuova gru cingolata telescopica da 100 tonnellate, proprio in coincidenza con l’anniversario dei 30 anni dalla fondazione dell’azienda tedesca. Il modello si aggiunge alla gamma attuale che comprende un range di portate dalle 16 alle 130 t. La nuova Sennebogen 6103 E, alla capacità di 100 t abbina una lunghezza massima del braccio fino ai 62 m, per un modello appositamente dedicato alle applicazioni pick & carry più pesanti e impegnative.

Dotata di un motore diesel da 186 kW (Stage V) che aziona anche la potente trasmissione idraulica della macchina in fase di marcia – oltre agli argani principali e ausiliari con forza di trazione di 100 kN ciascuno, per una velocità della fune a 125 m/min – la 6103 E contempla un’ampia gamma di configurazioni e dotazioni specifiche per i settori dell’ingegneria civile speciale e dell’ingegneria idraulica, ad esempio con limitazione dell’area di lavoro, pacchetto sicurezza e funzionalità a basse temperature, impiego con oli biologici.

Il braccio telescopico a cinque sezioni del nuovo 6103 E offre una lunghezza massima di 46,8 m in configurazione standard, estensibile a 62 m con il fly jib e la prolunga. Il sistema-braccio consente una comoda operatività fino a 50 m, attraverso l’impiego facile del joystick in cabina. Si tratta di una macchina ideale per le operazioni di prefabbricazione nei grandi cantieri, con un comfort straordinario conferito dalla cabina Maxcab, inclinabile di 20 gradi e sollevabile idraulicamente fino a un’altezza di 5,6 m. Gli elementi dei finestrini di grandi dimensioni e il collaudato vano di accesso con porta scorrevole contribuiscono a ricavare offrono una postazione di lavoro ottimale per il conducente. La gru può essere gestita anche da remoto con l’impiego del radiocomando, per una maggiore precisione e sicurezza in numerose applicazioni.

La nuova Sennebogen 6103 E, infine, offre il vantaggio straordinario di poter essere trasportata con un solo convoglio eccezionale, rimuovendo solo la zavorra per ottenere un peso di circa 61 t e una larghezza di 3,48 m.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag