lunedì, 18 Agosto 2025

Da Sennebogen, il nuovo campione telescopico da 100 t per la prefabbricazione

Must read

Arriva da Sennebogen la nuova gru cingolata telescopica da 100 tonnellate, proprio in coincidenza con l’anniversario dei 30 anni dalla fondazione dell’azienda tedesca. Il modello si aggiunge alla gamma attuale che comprende un range di portate dalle 16 alle 130 t. La nuova Sennebogen 6103 E, alla capacità di 100 t abbina una lunghezza massima del braccio fino ai 62 m, per un modello appositamente dedicato alle applicazioni pick & carry più pesanti e impegnative.

Dotata di un motore diesel da 186 kW (Stage V) che aziona anche la potente trasmissione idraulica della macchina in fase di marcia – oltre agli argani principali e ausiliari con forza di trazione di 100 kN ciascuno, per una velocità della fune a 125 m/min – la 6103 E contempla un’ampia gamma di configurazioni e dotazioni specifiche per i settori dell’ingegneria civile speciale e dell’ingegneria idraulica, ad esempio con limitazione dell’area di lavoro, pacchetto sicurezza e funzionalità a basse temperature, impiego con oli biologici.

Il braccio telescopico a cinque sezioni del nuovo 6103 E offre una lunghezza massima di 46,8 m in configurazione standard, estensibile a 62 m con il fly jib e la prolunga. Il sistema-braccio consente una comoda operatività fino a 50 m, attraverso l’impiego facile del joystick in cabina. Si tratta di una macchina ideale per le operazioni di prefabbricazione nei grandi cantieri, con un comfort straordinario conferito dalla cabina Maxcab, inclinabile di 20 gradi e sollevabile idraulicamente fino a un’altezza di 5,6 m. Gli elementi dei finestrini di grandi dimensioni e il collaudato vano di accesso con porta scorrevole contribuiscono a ricavare offrono una postazione di lavoro ottimale per il conducente. La gru può essere gestita anche da remoto con l’impiego del radiocomando, per una maggiore precisione e sicurezza in numerose applicazioni.

La nuova Sennebogen 6103 E, infine, offre il vantaggio straordinario di poter essere trasportata con un solo convoglio eccezionale, rimuovendo solo la zavorra per ottenere un peso di circa 61 t e una larghezza di 3,48 m.

In Primo Piano

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Latest article

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

More articles

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Adattata alla marea: nuova gru Potain nel porto Nantes Saint-Nazaire

Il porto di Nantes Saint-Nazaire ha recentemente completato un importante investimento infrastrutturale con l’installazione della nuova gru a torre Potain MD 689 M25, configurata su...

Jean-Paul Cayon, l’ultimo viaggio di un timoniere del nostro tempo

Un altra notizia che ci riempie di profonda contrizione, per le ragioni più intime di conoscenza e amicizia condivise negli anni. Jean-Paul Cayon, presidente...

Tag