sabato, 4 Ottobre 2025

Tre fiat-top Raimondi per volare, con Assistedile, tra le nuove torri di Milano

Must read

Assistedile, agente ufficiale italiano per le provincie di Milano e Monza Brianza, ha installato tre gru topless Raimondi per la costruzione di tre nuove torri residenziali nell’area nord di Milano.

“La decisione di noleggiare all’appaltatore Ediltecno Restauri tre gru Raimondi – nei modelli MRT234, MRT159 e MRT102 – è nata dalla necessità di destinare al cantiere macchine con grandi capacità di carico abbinate a un’ottima velocità di sollevamento che ci permettesse di aumentare la produttività. In loco disponiamo di gru a torre che sollevano un massimo di 12 tonnellate dotate di un tamburo di sollevamento fino a 55 kW, come nel caso della MRT234″, spiega Luciano Friso, amministratore delegato di Assistedile.

La MRT102 e la MRT159 sono state installate con altezze rispettivamente di 59 m e 80 m, per lunghezze braccio comprese tra i 30 m e i 34 m. La MRT234, una macchina con portata massima di 12 t, è montata all’impressionante altezza libera di 90 m, con un braccio di 65 m.

Installate nel quarto trimestre del 2021, le gru rimarranno in loco per circa 18-20 mesi, sollevando pannelli di cemento e altri materiali da costruzione secondo necessità fino al completamento del progetto. “Il cantiere era congestionato a causa di molte altre attività che si stavano svolgendo simultaneamente – aggiunge Friso – Inoltre, c’erano molti altri tipi di attrezzature coinvolte, quindi abbiamo dovuto studiare strategicamente la fase di posizionamento e montaggio di ciascuna gru per garantire la sicurezza sul posto. Abbiamo ricevuto un grande supporto dal dipartimento applicazioni speciali di Raimondi durante la ricerca delle gru più adatte a questo progetto. La MRT159 è arrivata in cantiere con tutte le parti già pre-assemblate e la facilità di installazione della MRT234, dovuta anche ai componenti braccio più leggeri, è stata d’aiuto”.

Al termine, le Trilogy Towers saranno composte da tre blocchi residenziali ecosostenibili – Gold, Diamond e Platinum – composti da 12, 14 e 17 piani. Di fronte al futuro Consolato Americano e al Monte Stella, una collina artificiale che circonda il parco cittadino. Le torri includeranno vari servizi come fitness e aree verdi, un parco giochi e diversi spazi ricreativi. “L’anno passato è stato estremamente gratificante per la nostra azienda – sottolinea ancora Luciano Friso – Assistedile è stata coinvolta in una serie di importanti progetti regionali tra cui Sei Milano e Torre Milano. Guardiamo al 2022 in modo molto positivo poiché miriamo a soddisfare i nostri clienti fornendo le migliori macchine disponibili sul mercato, rafforzando al contempo la nostra partnership con Raimondi Cranes”.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag