sabato, 24 Maggio 2025

Mollo Noleggio acquista Monia a Forlì e Parmiani in Valtellina

Must read

Mollo Noleggio coglie per la prima volta nella sua storia l’opportunità di crescere integrando altre realtà nazionali. Le acquisizioni oggi riguardano Monia Noleggi di Forlì (FC) e Parmiani Noleggi di Montagna in Valtellina (So).
 
Monia Noleggi è attiva da oltre 25 anni sul territorio romagnolo dove costituisce un punto di riferimento, in particolare per il noleggio di piattaforme aeree e l’attività dell’azienda è stata integrata attualmente all’interno della filiale Mollo Noleggio di Forlì. In merito a questa prima operazione Mauro Mollo, presidente di Mollo Noleggio, dichiara che “l’operazione di acquisizione si è finalizzata velocemente e con nostra grande soddisfazione. Noi volevamo espanderci e investire in Romagna, mentre la proprietà di Monia Noleggi aveva nuovi progetti di sviluppo in altri settori. Abbiamo trovato un punto di convergenza che ha facilitato il buon esito dell’operazione. Dal punto di vista commerciale, Monia Noleggi è un marchio con ottime referenze sul suo territorio e un modello di business caratterizzato da grande flessibilità, rivolto in particolare alle piccole imprese. Rivolgendosi ora al nostro Gruppo, questa clientela potrà contare su una struttura altrettanto pronta e flessibile, che opererà seguendo le procedure e il modello organizzativo che contraddistingue tutta la nostra rete, con in più i vantaggi derivanti da un’offerta molto più ampia e attrezzata come quella di Mollo Noleggio”.
 
La seconda operazione riguarda l’acquisizione di Parmiani Noleggi, realtà storicamente radicata sul territorio valtellinese, del lecchese e svizzero di prima frontiera. Parmiani, azienda ben strutturata, oltre alla sede principale a Montagna in Valtellina, ha altre due filiali, a Piantedo, sempre nella provincia di Sondrio e a Garbagnate Monastero (Lc). Parmiani Noleggi continuerà a operare con il proprio marchio, guidata dalla figlia dei fondatori, Chiara Parmiani nel ruolo di amministratore delegato.
A questo proposito, sempre Mauro Mollo ritiene che “l’acquisizione di Parmiani Noleggi ci consente di consolidare la nostra presenza nel nord della Lombardia, portando a 11 i centri Mollo Noleggio in questa regione”.
L’acquisizione genererà immediatamente sinergie e opportunità a cominciare da quelle legate al parco macchine: se fino a ieri Parmiani Noleggi contava su un parco mezzi di circa 150 unità focalizzato principalmente sul noleggio a caldo e a freddo di piattaforme aeree e mezzi per il sollevamento, ora potrà aggiungere nuovi prodotti dal catalogo Mollo Noleggio e sviluppare business per esempio nel movimento terra, nella cantieristica e nell’industria. Un’opportunità di nuovo business che porterà risultati molto interessanti anche in Svizzera, paese in cui Parmiani già opera.
 
“Vogliamo continuare a gestire lo sviluppo di Mollo Noleggio secondo le linee strategiche che ci hanno portato a quello che siamo oggi – sottolinea ancora Mauro Mollo – Allo stesso tempo, dimostriamo di essere pronti ad accogliere con flessibilità anche tutte le nuove opportunità che si presenteranno sul mercato. Non è un cambio di strategia: l’azienda è cresciuta, possiamo contare su una struttura solida e ben impostata, abbiamo consolidato la nostra organizzazione interna per gestire al meglio tutte le nostre filiali. Continueremo ad aprire nuove filiali e a portare avanti i nostri progetti, ma riteniamo di essere pronti a altre acquisizioni”.

In Primo Piano

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

Latest article

“Red Flame Reborn”: Sinoboom presenta la nuova livrea globale

Il 15 maggio Sinoboom ha presentato, in occasione dell'evento CICEE 2025 (Changsha International Convention and Exhibition) una nuova livrea globale, che segna un punto...

Palfinger rafforza la sinergia italo-tedesca con un workshop tecnico

Un workshop tecnico svoltosi presso lo stabilimento Palfinger di Cadelbosco di Sotto (RE) ha riunito i vertici commerciali europei del gruppo per consolidare le...

IPAF: nuova campagna sulla sicurezza nelle fasi di carico e scarico PLE

Prosegue l’impegno di IPAF – International Powered Access Federation – nella promozione della cultura della sicurezza nell’uso delle piattaforme aeree, con il lancio della...

More articles

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Tag