martedì, 18 Novembre 2025

Un Mega Windmill Noteboom per turbine eoliche giganti

Must read


L’impresa olandese Ter Linden Transport di Doetinchem è stata la prima ad acquistare e a provare sul campo l’ultimo MWT-XL Mega Windmill Trailer di Noteboom, composto da un Jeepdolly a quattro assi con adattatore di sollevamento e un carrello autosterzante a sette assi, sempre con adattatore di sollevamento.

La tendenza nell’industria delle turbine eoliche è quella di produrne di sempre più grandi. Ad esempio, le pale stanno diventando più lunghe e le sezioni delle torri stanno aumentando di diametro. Di conseguenza, le torri di base di queste turbine sono diventate più larghe, dai circa 4,5 m di qualche anno fa agli oltre 6 m di oggi.

Con il MWT-XL, Nooteboom si concentra principalmente sul trasporto di sezioni di torri di grande diametro per parchi eolici onshore. Importanti vantaggi del Nooteboom MWT-XL, rispetto alle soluzioni di trasporto alternative che utilizzano rimorchi modulari, sono i minori costi di manutenzione, un prezzo di acquisto più favorevole e un’estrema facilità d’uso. Inoltre, il peso più leggero e la lunghezza della combinazione più corta del MWT-XL possono anche offrire vantaggi nell’ottenere esenzioni in Europa. Tutto ciò contribuisce ad abbassare il Total Cost of Ownership per il trasportatore.

Il nuovo MWT-XL è molto flessibile in quanto è adatto per sezioni di torre con diametri diversi fino alle sezioni di torre più grandi con un diametro di circa 6.300 mm. Già nel 2003, Nooteboom ha introdotto il primo MWT per il trasporto di turbine Vestas e parti di torri, di cui Nooteboom ha venduto oltre 120 unità. Questa rivoluzionaria soluzione di trasporto è diventata lo standard nel trasporto odierno delle turbine eoliche e vediamo che anche altri produttori stanno abbracciando questa innovazione Nooteboom e stanno proponendo una soluzione simile. Un importante vantaggio del Nooteboom MWT è che le sezioni della torre possono essere caricate e scaricate completamente senza gru in modo sicuro ed efficiente.

I diametri maggiori delle sezioni della torre creano esigenze diverse sulla soluzione di trasporto scelta. Ad esempio, il baricentro del carico è ora molto più alto durante il trasporto. Pertanto, è necessaria una maggiore stabilità per poter trasportare in sicurezza su strada le sezioni della torre, fino a 100 tonnellate di peso. Anche ad alte velocità fino a 80 km/h.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag