martedì, 19 Agosto 2025

ACH Still, la sottigliezza dell’automatismo

Must read

Debutta sul mercato dei robot mobili automatizzati (AMR), la serie ACH di Still, una gamma di sottilissimi sollevatori ideati per spostare autonomamente le unità di carico da una postazione all’altra. Questi mezzi sono di dimensioni così ridotte da inserirsi in spazi di pochi centimetri di altezza, possono avanzare facilmente e in profondità anche nelle linee produttive più complesse, posizionarsi sotto i carichi e – grazie al meccanismo di sollevamento integrato – movimentare pesi fino a 1.500 kg. A seconda delle esigenze, possono funzionare in modo indipendente, oppure connettersi ai sistemi software degli operatori. Grazie alla tecnologia dei sensori di ultima generazione, sono inoltre in grado di muoversi autonomamente e in totale sicurezza anche in ambienti misti dove operano persone e altri mezzi.

Grazie all’insieme di queste caratteristiche, i nuovi AMR serie ACH migliorano l’organizzazione del lavoro e ottimizzano i processi di trasporto in magazzino o nella produzione, offrendo una prima fase di automazione per molti settori, dall’industria automobilistica alla logistica, passando per l’e-commerce. Il tutto a costi contenuti, perché sono più economici rispetto ad altre soluzioni AGV.
La nuova serie di robot mobili automatizzati Still è disponibile in tre versioni: ACH 06, ACH 10 e ACH 15. L’ACH 06, con una capacità di 600 kg e dimensioni di 956x730x240 mm, è pensato per il trasporto automatizzato di merci leggere. È dotato di un piano di carico da 900×900 mm e raggiungere una velocità di marcia di 1,5 m/s. Per carichi maggiori si può invece fare affidamento sugli ACH 10 e ACH 15, che misurano entrambi 1182x832x260 mm, possono raggiungere una velocità di 1,2 m/s a pieno carico e hanno una portata massima rispettivamente di 1.000 e 1.500 kg. Entrambi i modelli hanno una superficie di carico di 1200×1200 mm e un’altezza di prelievo e di abbassamento di 290 mm.


Tutti i nuovi AMR serie ACH sono alimentati da una batteria agli ioni di litio che può essere ricaricata molto comodamente tramite l’apposita stazione di ricarica, dove i veicoli rientrano automaticamente secondo necessità. Questi mezzi si distinguono anche per l’attenzione all’ambiente: grazie alle dimensioni ridotte, il loro consumo energetico – così come i costi di acquisto e la manutenzione – è infatti molto contenuto. I nuovi AMR della serie ACH saranno protagonisti al LogiMAT in programma dal 31 maggio al 2 giugno a Stoccarda. Attraverso l’allestimento di uno scenario applicativo realistico che simula i principali processi che si svolgono nei magazzini o nei capannoni di produzione, Still offrirà infatti una dimostrazione pratica di come questi veicoli possano essere utilizzati all’interno di un processo di magazzino automatizzato. Dal prelievo dei carichi al trasporto delle lavorazioni, gli AMR mostreranno le proprie qualità nel fronteggiare le sfide quotidiane della logistica.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag