venerdì, 3 Ottobre 2025

Due nuovi scissor JLG, alta capacità per oltre 544 kg

Must read

In arrivo da JLG due nuove PLE a pantografo, nei modelli ES2646 (ad azionamento elettrico) e R2646 (elettroidraulico). Con un’altezza operativa di di 9,75 m, una capacità di 544,31 kg e la possibilità di lavorare sia all’interno che all’esterno, questi nuovi scissor JLG sono accomunati dallo stesso telaio e da un’identica struttura di sollevamento, con la facoltà operativa due operatori in altezza in applicazioni interne (un solo operatore in caso di utilizzo in esterno).

Il nuovo modello ES2646 è disponibile con il sistema opzionale JLG CleanGuard di contenimento delle perdite d’olio durante le lavorazioni su pavimentazioni sensibili. Il nuovo R2646 contempla una maggiore luce da terra, utile nelle lavorazioni su terreni irregolari o fuoristrada.

Questi nuovi sollevatori a pantografo JLG condividono tecnologie comuni, come l’inclinazione variabile – per aumentare l’area di lavoro durante i lavori in aree dal suolo irregolare – e possono prevedere una varietà di opzioni e accessori, tra cui JLG Mobile Control, QuikAccess Rails e QuikFold Rails.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag