lunedì, 13 Ottobre 2025

Terex, 14 torri e una partnership strategica per l’Austria con XL Kranlogistik

Must read

L’austriaca XL Kranlogistik ha firmato un accordo di partnership commerciale con Terex Cranes, nello specifico con la divisione Tower Cranes, inaugurando il sodalizio con un ordine significativo per quattordici gru a torre che si aggiungono alla già vasta flotta proprietaria di gru Terex. L’accordo è stato perfezionato nella sede Terex Tower Cranes e le previsioni di consegna delle gru ordinate riguardano i prossimi sei mesi.

I modelli ordinati includono le serie CTL282, CTT91, CTT132, CTT202, CTT332 e CTT472. Tutte le gru saranno costruite secondo le ultime specifiche richieste da XL Kranlogistik e la maggior parte delle unità ordinate sarà impiegata nella flotta di noleggio della società, mentre alcune sono già state opzionate da alcuni clienti che ne hanno formalizzato l’acquisto.

“Il nostro rapporto con il team di Terex Tower Cranes continua a rafforzarsi – commenta Peter Zauner, amministratore delegato di XL Kranlogistik – Siamo lieti di formalizzare la nostra partnership commerciale per l’Austria. Le gru che abbiamo acquistato in precedenza sono state macchine di grande successo e si sono dimostrate affidabili, robuste ed estremamente versatili. Inoltre, i team di assistenza e service di Terex, insieme al loro eccezionale programma di Application Engineering, ci lascia completamente soddisfatti dell’offerta. Ci sembrava ragionevole, quindi, espandere ulteriormente la nostra relazione di lunga data con il marchio Terex”.

Lee Maynard, Global Sales Director di Terex Tower Cranes, è lieto di aggiungere XL Kranlogistik alla rete commerciale, per un paese strategico come Austria. Commenta Lee: “Mentre proseguiamo nella nostra strategia di crescita, aggiungendo nuovi partner in tutto il mondo, XL Kranlogistik è un gradito ingresso nella famiglia Terex. Questa è un’azienda che è orgogliosa di fornire prodotti di qualità ai propri clienti insieme al proprio impegno per la sicurezza e a un servizio clienti interno consolidato”.

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag