giovedì, 10 Aprile 2025

Terex, 14 torri e una partnership strategica per l’Austria con XL Kranlogistik

Must read

L’austriaca XL Kranlogistik ha firmato un accordo di partnership commerciale con Terex Cranes, nello specifico con la divisione Tower Cranes, inaugurando il sodalizio con un ordine significativo per quattordici gru a torre che si aggiungono alla già vasta flotta proprietaria di gru Terex. L’accordo è stato perfezionato nella sede Terex Tower Cranes e le previsioni di consegna delle gru ordinate riguardano i prossimi sei mesi.

I modelli ordinati includono le serie CTL282, CTT91, CTT132, CTT202, CTT332 e CTT472. Tutte le gru saranno costruite secondo le ultime specifiche richieste da XL Kranlogistik e la maggior parte delle unità ordinate sarà impiegata nella flotta di noleggio della società, mentre alcune sono già state opzionate da alcuni clienti che ne hanno formalizzato l’acquisto.

“Il nostro rapporto con il team di Terex Tower Cranes continua a rafforzarsi – commenta Peter Zauner, amministratore delegato di XL Kranlogistik – Siamo lieti di formalizzare la nostra partnership commerciale per l’Austria. Le gru che abbiamo acquistato in precedenza sono state macchine di grande successo e si sono dimostrate affidabili, robuste ed estremamente versatili. Inoltre, i team di assistenza e service di Terex, insieme al loro eccezionale programma di Application Engineering, ci lascia completamente soddisfatti dell’offerta. Ci sembrava ragionevole, quindi, espandere ulteriormente la nostra relazione di lunga data con il marchio Terex”.

Lee Maynard, Global Sales Director di Terex Tower Cranes, è lieto di aggiungere XL Kranlogistik alla rete commerciale, per un paese strategico come Austria. Commenta Lee: “Mentre proseguiamo nella nostra strategia di crescita, aggiungendo nuovi partner in tutto il mondo, XL Kranlogistik è un gradito ingresso nella famiglia Terex. Questa è un’azienda che è orgogliosa di fornire prodotti di qualità ai propri clienti insieme al proprio impegno per la sicurezza e a un servizio clienti interno consolidato”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag