martedì, 19 Agosto 2025

Da Kohler, il Rental Partner Program per i noleggiatori europei

Must read

Data la sua crescente importanza per quote di mercato e diffusione, anche per gli OEM il canale del noleggio sta acquisendo un ruolo sempre più strategico. Lo sa bene Kohler, che vanta un forte impegno in questo comparto e nei suoi principali organismi rappresentativi, fra cui la European Rental Association (ERA) e, dal 2021, Assodimi/Assonolo, l’associazione italiana del noleggio professionale. Per supportare in modo sempre più efficace questo mercato ha recentemente varato il Kohler Rental Partner Program, una serie di servizi legati al postvendita, al momento dedicati ai mercati europei, appositamente concepiti da Kohler per accompagnare e sostenere i noleggiatori nel ridurre i costi totali di gestione e mantenimento delle flotte.

Cardine dell’iniziativa sono i corsi di formazione, un ciclo di incontri sia online che in presenza nel cui ambito vengono affrontati, attraverso approfondimenti specifici, i principali aspetti della manutenzione di base delle diverse linee di motori Kohler. L’offerta formativa, che può essere erogata sia presso la sede centrale di Reggio Emilia che attraverso i centri di assistenza della rete Kohler nei diversi Paesi, prevede due percorsi didattici: un corso Base, che propone una panoramica generale sulla gamma di propulsori Kohler e i principali aspetti della loro manutenzione; un corso Avanzato, che si rivolge alle realtà più strutturate e dotate di personale esperto ed è focalizzato sulla gamma di motori a gestione elettronica KDI. Nell’ambito di quest’ultimo è previsto in particolare anche uno specifico training su KIRA, il sistema di diagnostica, manutenzione indipendente e assistenza da remoto di Kohler.

Obiettivo dei percorsi formativi Kohler è fornire ai noleggiatori tutte le nozioni e gli strumenti necessari per gestire direttamente le operazioni di manutenzione di base in piena autonomia, senza doversi necessariamente rivolgere alla rete di assistenza del costruttore, riducendo in questo modo tempi di intervento e di fermo macchina, ottimizzando la disponibilità del parco e, su un piano più generale, il Total Cost of Ownership (TCO) della flotta.
A quest’ultimo obiettivo concorre un secondo elemento del Kohler Rental Partner Program, il programma di scontistica riservata ai noleggiatori aderenti all’iniziativa. Questi ultimi potranno infatti acquistare parti di ricambio originali, kit di manutenzione e motori da replacement direttamente presso i dealer e distributori della rete Kohler usufruendo di prezzi particolarmente vantaggiosi. A questa formula è inoltre legato uno specifico Programma Fedeltà tramite il quale, attraverso un sistema di accumulo punti riconosciuti per ogni acquisto, i noleggiatori potranno ricevere strumenti di diagnosi e manutenzione oltre a merchandise originale Kohler.

Il Kohler Rental Partner Program si rivolge ai noleggiatori che credono nell’importanza di una manutenzione accurata e di qualità, nonché del rapporto diretto con chi ha pensato e sviluppato i motori con cui ogni giorno si trovano a lavorare. Il programma dà infatti la possibilità di avere un filo diretto con lo staff tecnico Kohler per ricevere consigli, indicazioni e chiarimenti relativi a tutti gli aspetti della manutenzione di base. Come già accennato, il Kohler Rental Partner Program coinvolgerà tutti i mercati europei e verrà promosso nell’ambito delle principali manifestazioni fieristiche di settore.

In Primo Piano

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag