sabato, 4 Ottobre 2025

Un ragno Easy Lift tra i grattacieli di Londra

Must read

Nel mese di marzo, dal dealer inglese di Easy Lift Independent Access Sales, è stata consegnato un modello R420 all’impresa londinese NJC, nota da oltre vent’anni nel settore pulizia e nella manutenzione di edifici pubblici e privati, anche riguardo alle vetrate di imponenti grattacieli.

Il ragno R420 di Easy Lift raggiunge un’altezza di lavoro di ben 41,4 m e uno sbraccio di 17 m con 120 kg di capacità. La torretta può ruotare di 440° e la cesta di 180°. Nonostante le notevoli prerogative di lavoro, ha dimensioni compatte e un peso contenuto (solo 8.800 kg). NJC ha ordinato il R420 con una motorizzazione standard che prevede un motore diesel da 42 kW abbinato a un motore elettrico da 380 V. Le opzioni scelte dal cliente hanno previsto l’autolivellamento degli stabilizzatori e i cingoli antitraccia, ideali per superfici sensibili. A catalogo, l’R420 è disponibile anche in versione ibrida (R420HY), che al motore diesel combina una batteria al litio da 200 Ah 48 V.

Il ragno da poco consegnato è già al lavoro, impegnato nell’ispezione e nella manutenzione della piscina sospesa più famosa del mondo, ossia la “Sky Pool” degli Embassy Gardens di Londra, inaugurata nel 2021 e sospesa tra due grattacieli ad un’altezza di 35 m, sullo Sky Deck di uno degli hotel più esclusivi della metropoli.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag