giovedì, 21 Agosto 2025

Multitel Pagliero e Stirnimann, nozze di perla in Svizzera

Must read

1911 Multitel Pagliero, Italia; 1915 Stirnimann, Svizzera. Praticamente coetanee, sin dalla nascita le due aziende sembravano destinate a incontrarsi per costruire una salda amicizia. Ci è voluto qualche decennio, ma è puntualmente accaduto nei primi anni Novanta, grazie al contatto avviato tramite la Teupen di Gronau, allora distributore delle piattaforme autocarrate Multitel Pagliero in Germania. Il rapporto con Stirnimann è cominciato lentamente, con poche macchine – a volte anche una sola – commercializzate nella Svizzera tedesca, per poi ampliarsi a tutto il mercato elvetico. Negli ultimi 7 anni la collaborazione tra le due aziende ha fatto un salto di qualità, premiato da un 2021 da record per Multitel Pagliero. Sia in generale che in Svizzera.

Nonostante le dimensioni, quello svizzero è un mercato molto vitale e simile a quello tedesco. La richiesta di Stirnimann, che è di circa 40/50 l’anno, si concentra soprattutto su piattaforme patente B con altezze da 25 metri, articolate o con jib, e 27 metri telescopiche. Si tratta di modelli che vengono acquistati da imprese o noleggiatori. Dopo 30 anni si può parlare di una collaborazione molto solida e proficua, dal punto di vista commerciale, professionale e personale.

“Stirnimann – sottolinea Renzo Pagliero presidente di Multitel Pagliero – è un’azienda molto seria e le nostre filosofie di lavoro sono in piena sintonia. Anche se in 30 anni alla sua guida si sono succeduti diversi direttori, tra noi c’è sempre stata la medesima unità di vedute e un eccellente rapporto umano”.
“Programmazione, condivisione delle informazioni e sinergia commerciale – aggiunge Roberto Marangoni, Global marketing and international sales director – sono alla base del successo delle due aziende nel mercato elvetico. È un tipo di rapporto che declinato con tutti i nostri clienti, rafforza l’identità del brand”. Il management dell’azienda di Olten sarà in visita a Manta i primi giorni di settembre: un’occasione per festeggiare il sodalizio e parlare di futuro. Minimo altri 30 anni.

Nella foto di apertura, da sinistra: Dominik Borner (Sales manager Stirnimann AG) – Peter Borner (Head of sales Stirnimann AG) – Pascal Mӧckli (CEO Stirnimann AG) – Katharina Lichtner (Owner Stirnimann AG) – Roberto Marangoni (Global marketing and international sales director Multitel Pagliero) – Mirko Rebuzzi (Distribution Manager Multitel Pagliero) – Luca Rubiolo (Service and training manager Multitel Pagliero)
 

In Primo Piano

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

Latest article

Coppia automontante Potain per una riqualificazione urbana a Pittsburgh

Due gru a torre automontanti Potain hanno svolto un ruolo di primo piano nella costruzione di un nuovo condominio di sei piani e 267...

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

More articles

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Tag