venerdì, 4 Aprile 2025

Mobilità totale con il nuovo 817 Electro Battery di Sennebogen

Must read

Una tecnologia utile, finalmente, non solo per un abbattimento totale di CO2, ma anche per la massima flessibilità. Il nuovo movimentatore 817 Electro Battery di Sennebogen – destinato agli impianti di riciclaggio dei rottami e dei materiali ferrosi – è il primo dei modelli a batteria a movimento libero che Sennebogen aggiungerà alla gamma di veicoli elettrici. Grazie alla doppia gestione di potenza propulsiva, questi modelli continuano ad offrire tutti i vantaggi dei movimentatori di materiale elettrici a cavo, uniti alla totale libertà di movimento. Sicuro, confortevole e dalla più assoluta mobilità 24 ore su 24, a zero emissioni, secondo la presentazione entusiasta dei progettisti di Straubing, il nuovo 817 E Electro Battery si candida a nuova pietra miliare tecnologica per il settore.

Da oltre 30 anni Sennebogen costruisce movimentatori elettrici fissi o a mobilità ridotta – con l’adozione del cavo di alimentazione da rete – offrendo una soluzione comunque molto efficace per un’ampia gamma di applicazioni. I dispositivi puri alimentati a batteria già sul mercato si sono rivelati finora svantaggiosi a causa del tempo di funzionamento limitato delle batterie. Non sarà così con il nuovo Sennebogen 817 Electro Battery; il nuovo movimentatore elettrico mobile con tecnologia a batterie unisce i vantaggi di entrambe le soluzioni, con la sicurezza della continuità di lavoro anche quando è collegato alla rete elettrica per la ricarica.

La doppia gestione della potenza assicura che l’alimentazione da rete venga utilizzata per le prestazioni di movimentazione dei materiali, mentre la potenza in eccesso è in grado di ricaricare anche le batterie, in modo che la macchina possa tornare a lavorare autonomamente. Calcolando una capacità presunta di 2.000 ore di lavoro all’anno e un’alimentazione di ricarica da fonti di energia rinnovabili, il nuovo movimentatore Sennebogen è in grado di assicurare un abbattimento, in media, di 31.800 kg di CO2 all’anno rispetto ai modelli comparabili con motore diesel, al netto della stessa libertà di movimento. In futuro, l’opzione della propulsione a batteria sarà disponibile per l’intera serie elettrica Sennebogen, dal modello 817 all’825.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag