giovedì, 6 Novembre 2025

Mobilità totale con il nuovo 817 Electro Battery di Sennebogen

Must read

Una tecnologia utile, finalmente, non solo per un abbattimento totale di CO2, ma anche per la massima flessibilità. Il nuovo movimentatore 817 Electro Battery di Sennebogen – destinato agli impianti di riciclaggio dei rottami e dei materiali ferrosi – è il primo dei modelli a batteria a movimento libero che Sennebogen aggiungerà alla gamma di veicoli elettrici. Grazie alla doppia gestione di potenza propulsiva, questi modelli continuano ad offrire tutti i vantaggi dei movimentatori di materiale elettrici a cavo, uniti alla totale libertà di movimento. Sicuro, confortevole e dalla più assoluta mobilità 24 ore su 24, a zero emissioni, secondo la presentazione entusiasta dei progettisti di Straubing, il nuovo 817 E Electro Battery si candida a nuova pietra miliare tecnologica per il settore.

Da oltre 30 anni Sennebogen costruisce movimentatori elettrici fissi o a mobilità ridotta – con l’adozione del cavo di alimentazione da rete – offrendo una soluzione comunque molto efficace per un’ampia gamma di applicazioni. I dispositivi puri alimentati a batteria già sul mercato si sono rivelati finora svantaggiosi a causa del tempo di funzionamento limitato delle batterie. Non sarà così con il nuovo Sennebogen 817 Electro Battery; il nuovo movimentatore elettrico mobile con tecnologia a batterie unisce i vantaggi di entrambe le soluzioni, con la sicurezza della continuità di lavoro anche quando è collegato alla rete elettrica per la ricarica.

La doppia gestione della potenza assicura che l’alimentazione da rete venga utilizzata per le prestazioni di movimentazione dei materiali, mentre la potenza in eccesso è in grado di ricaricare anche le batterie, in modo che la macchina possa tornare a lavorare autonomamente. Calcolando una capacità presunta di 2.000 ore di lavoro all’anno e un’alimentazione di ricarica da fonti di energia rinnovabili, il nuovo movimentatore Sennebogen è in grado di assicurare un abbattimento, in media, di 31.800 kg di CO2 all’anno rispetto ai modelli comparabili con motore diesel, al netto della stessa libertà di movimento. In futuro, l’opzione della propulsione a batteria sarà disponibile per l’intera serie elettrica Sennebogen, dal modello 817 all’825.

In Primo Piano

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Latest article

Gruppo Fassi a Ecomondo con l’offerta green di Cranab e Marrel

Il Gruppo Fassi partecipa alla 26ª edizione di Ecomondo a Rimini - in corso di svolgimento in questi giorni - insieme alle società controllate...

Agri Max Power X2 di Dieci al servizio del settore emergenziale

In occasione della fiera tedesca 112RESCUE, dedicata al settore Emergency (antincendio, soccorso e sicurezza civile), il costruttore di Montecchio Emilia ha offerto ai visitatori...

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

More articles

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

CMC, sodalizio con Lift Progress per il lavoro in quota delle imprese emiliane

Prosegue il rafforzamento della presenza di CMC sul mercato domestico con un nuovo accordo di distribuzione. A metà ottobre il marchio italiano leader nel...

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Tag