giovedì, 21 Agosto 2025

Isoli presenta a Ipaf Anch’io la nuova PNT 290, articolata compatta da 29 metri

Must read


Da ieri, dopo l’esposizione all’Hotel Savoia Regency di Bologna, in occasione dell’evento Ipaf Anch’io – con la partecipazione dei principali costruttori italiani del lavoro in quota – il mondo delle PLE italiane può contare un’altra stella nel firmamento del noleggio. Si tratta della nuova piattaforma PNT 290 di Isoli, modello articolato d’eccezione per la compattezza unica – allestito su veicolo da 11 ton, patente C – in grado di raggiungere 29 metri di lavoro, per uno sbraccio laterale straordinario di 17 metri e una portata garantita e costante di 250 kg.

Il noleggio quotidiano, che richiede facilità d’uso e alte performance, già alza le antenne e lo sguardo, al cospetto di una macchina che Luciano Lazzarin, direttore commerciale della divisione Isoli Skywork, definisce come “risultato dell’ascolto del mercato e dei clienti. Crediamo fortemente in questa nuova piattaforma articolata da 29 metri dall’impianto estremamente compatto. La definirei come un sistema ad alta tecnologia progettato per risultare comunque facile nell’utilizzo, per far lavorare in quota ogni operatore in tutta semplicità e massima sicurezza”.

PNT 290 si caratterizza per tecnologia, versatilità e soluzioni intelligenti, come ad esempio la stabilizzazione unica in sagoma, il pratico sistema per la rimozione della cesta – che consente di ridurre le dimensioni in assetto di trasporto – e la disponibilità del gancio di sollevamento che trasforma la piattaforma in una vera e propria gru.

(Maggiori dettagli sul prossimo numero di Sollevare)

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag