giovedì, 24 Aprile 2025

Iveco, gli S-Way LNG a gas naturale e bio per rivoluzionare i trasporti eccezionali

Must read

Iveco e Gruber Logistics, nell’ambito della partnership siglata per la sostenibilità, hanno annunciato già da tempo l’imminenza dei primi trasporti eccezionali fino a 50 tonnellate a carburanti alternativi con l’impiego dei veicoli Iveco S-Way LNG, efficienti sotto il duplice profilo operativo e ambientale. L’adozione di soluzioni di trasporto a carburante alternativo nel panorama del trasporto eccezionale rappresenta un importante traguardo che facilita il raggiungimento della decarbonizzazione del settore.

Il trasporto eccezionale si riferisce al trasporto di merci su strada che eccede i limiti di peso, sagoma e/o sicurezza dettati dal Codice della strada e che necessita di particolari permessi per poter circolare. I mezzi a metano liquido adibiti a trasporto pesante (carichi standard fino a 24 tonnellate) consentono performance del tutto assimilabili a quelle dei mezzi diesel. Persiste, però, una differenza nella potenza espressa dal motore, che potrebbe impattare sulle performance dei mezzi su strade in salita particolarmente difficili o con carichi che eccedono i limiti di peso. Grazie all’impegno di Gruber Logistics, questo limite è stato superato attraverso la creazione delle condizioni logistiche necessarie all’inserimento dei carburanti alternativi nel segmento dei carichi eccezionali. A seguito di una prima fase di test, sono infatti entrati in funzione i mezzi a metano liquido impegnati nei collegamenti tra Germania e Regno Unito con partenza dall’area di Kreuztal, una delle principali sedi tedesche di Gruber Logistics. Nello specifico, i carichi trasportati variano in termini di peso da 30 a 50 tonnellate.

Michael Gruber, direttore della divisione XTL in Gruber Logistics, ha affermato che “spesso ci limitiamo a vedere i problemi e non le soluzioni. L’LNG e successivamente il Bio-LNG saranno carburanti a tutti gli effetti largamente utilizzabili nel segmento dei carichi eccezionali ma per farlo dobbiamo cambiare il modo di lavorare, cambiare rotte, cambiare lo stile di guida ecc… Questi ed altri elementi devono essere affrontati per poter applicare con successo ecoinnovazioni su larga scala anche in ambiti in cui fino a ieri non lo credevamo possibile”.

Fabrizio Buffa, Iveco Italy Market Alternative Propulsions Manager, ha dichiarato che “insieme a Gruber Logistics, i nostri Iveco S-Way LNG stanno percorrendo la strada che condurrà alla decarbonizzazione del mondo dei trasporti, ad oggi esteso anche a quello eccezionale, un importante traguardo per il settore. Infatti, l’utilizzo del gas naturale, in particolare nella sua forma bio, è indispensabile per ottenere risultati efficienti e immediati, come emerso da un recente studio del CNR, secondo il quale un veicolo pesante alimentato a Bio-LNG può ridurre le emissioni di CO2 fino al -121% rispetto a un equivalente diesel”.

In Primo Piano

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

Latest article

Con determinazione e lungimiranza, verso il futuro. Grande soddisfazione per Boman a Bauma 2025

Tra le aziende italiane rappresentative di una cultura industriale che scavalca i confini nazionali e approda con autorevolezza nei mercati di tutto il mondo,...

Cambio ai vertici della Divisione Robotics di Stäubli: Adrien Brouillard nominato Presidente ad interim

Il Gruppo Stäubli, attore globale nelle soluzioni meccatroniche e per l’automazione industriale, annuncia una transizione ai vertici della sua Divisione Robotics. Christophe Coulongeat, attuale...

Synergies…d’Oltralpe. CMC sigla partnership con Axeo All Road per la Francia

La presenza al Bauma 2025 ha offerto a CMC l’occasione per dare forma a un nuovo importante passo strategico: l’ingresso diretto nel mercato francese...

More articles

Cresce di altre due piattaforme Multitel la flotta della pavese Bonfoco

Prosegue il percorso di crescita e ammodernamento della flotta di Bonfoco Srl, storica azienda pavese attiva dal 1980 nel settore del noleggio e degli interventi in quota....

Due consegne strategiche per Sinoboom al noleggiatore Hire Safe Solutions

Nel contesto fieristico del Bauma 2025, tra le tante transazioni concluse e accordi annunciati, spiccano due operazioni che rafforzano ulteriormente il posizionamento di Sinoboom...

Platform Basket al Bauma 2025, lo sguardo in quota all’orizzonte del mercato

Una vetrina da record per un attore importante e del tutto internazionale. Nel mondo delle piattaforme semoventi cingolate, Platform Basket è certamente il protagonista...

Tag