domenica, 12 Ottobre 2025

Parte il “Socage in tour”, viaggio dimostrativo in quota attraverso l’Italia

Must read

È cominciato proprio all’alba di stamane il “Socage in tour“, autentica iniziativa di Viral Marketing nata ormai cinque anni fa che consente ai clienti e agli specialisti operativi del lavoro in quota di far conoscere direttamente sul campo le piattaforme aeree più innovative dell’ultima generazione Socage, con un dialogo e un confronto puntuale durante e a seguito della dimostrazione.
Dopo due anni di stop, a causa delle problematiche legate alla pandemia, il Socage in tour riprende da oggi, 4 luglio, fino al prossimo dicembre, presentando come nuova vedette della manifestazione l’inedita ForSte 16A Speed allestita su veicolo Piaggio NP6. Si tratta di una piattaforma allestita su un autocarro compatto, pratico ed economico, dotata naturalmente della nuova funzionalità Speed con stabilizzazione e chiusura automatica di serie.

Queste le date regionali del Socage in tour previste in questo 2022, da oggi ai prossimi mesi: 4-13 luglio, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; 13-22 luglio, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria; 25 luglio-4 agosto, Lombardia; 5-14 settembre, Emilia-Romagna; 14-23 settembre, Toscana e Umbria; 26 settembre-7 ottobre, Abruzzo, Marche, Molise; 10-21 ottobre, Lazio e Campania; 31 ottobre-11 novembre, Puglia e Basilicata; 14-18 novembre, Calabria; 21-30 novembre, Sicilia; 1-7 dicembre, Sardegna.

Ogni informazione utile all’indirizzo https://socage.it/socage-in-tour/

In Primo Piano

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

Latest article

Palfinger presenta la nuova “Reach Higher – Strategy 2030+”

Palfinger ha annunciato una nuova, ambiziosa, strategia di crescita, orientata alla redditività e al rafforzamento della propria posizione globale nei mercati di riferimento. Sotto...

Norvegia, 4 Liebherr sul “ponte del vento”

Nella Norvegia occidentale sta prendendo forma il ponte Ytre Steinsund, un importante progetto infrastrutturale che entro la fine del 2026 migliorerà l’accessibilità della regione...

GRIL 57.50, al GIS 2025 la geniale leggerezza off-road della nuova autogrù Locatelli

"Potenza e leggerezza al servizio del sollevamento". È questo il claim scelto da Locatelli Crane, lo storico e autorevole costruttore di autogrù Made...

More articles

Liu Gong Italia, dal GIS 2025 l’ambizione al mercato nazionale con la nuova sede...

Dopo la prima volta al GIS 2025, LiuGong non nasconde più le proprie ambizioni nell'aspirare a partnership importanti anche nel settore del sollevamento industriale...

Donati Sollevamenti, collaborazioni internazionali e nuova linfa al team export

Donati Sollevamenti ha rafforzato la propria presenza sui mercati internazionali con due importanti novità. Nel corso dell’anno l’azienda ha avviato una nuova partnership con...

Bobcat, la Lince al GIS 2025 con l’agilità dedicata al cantiere e al magazzino

La Lince in vetrina al GIS 2025 ha assunto le sembianze di prodotto del sollevatore telescopico rotativo TR60.220, dei modelli fissi T41.140 SLP e...

Tag