giovedì, 10 Aprile 2025

Parte il “Socage in tour”, viaggio dimostrativo in quota attraverso l’Italia

Must read

È cominciato proprio all’alba di stamane il “Socage in tour“, autentica iniziativa di Viral Marketing nata ormai cinque anni fa che consente ai clienti e agli specialisti operativi del lavoro in quota di far conoscere direttamente sul campo le piattaforme aeree più innovative dell’ultima generazione Socage, con un dialogo e un confronto puntuale durante e a seguito della dimostrazione.
Dopo due anni di stop, a causa delle problematiche legate alla pandemia, il Socage in tour riprende da oggi, 4 luglio, fino al prossimo dicembre, presentando come nuova vedette della manifestazione l’inedita ForSte 16A Speed allestita su veicolo Piaggio NP6. Si tratta di una piattaforma allestita su un autocarro compatto, pratico ed economico, dotata naturalmente della nuova funzionalità Speed con stabilizzazione e chiusura automatica di serie.

Queste le date regionali del Socage in tour previste in questo 2022, da oggi ai prossimi mesi: 4-13 luglio, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia; 13-22 luglio, Piemonte, Val d’Aosta, Liguria; 25 luglio-4 agosto, Lombardia; 5-14 settembre, Emilia-Romagna; 14-23 settembre, Toscana e Umbria; 26 settembre-7 ottobre, Abruzzo, Marche, Molise; 10-21 ottobre, Lazio e Campania; 31 ottobre-11 novembre, Puglia e Basilicata; 14-18 novembre, Calabria; 21-30 novembre, Sicilia; 1-7 dicembre, Sardegna.

Ogni informazione utile all’indirizzo https://socage.it/socage-in-tour/

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag