martedì, 19 Agosto 2025

In via di sviluppo i primi sollevatori Manitou a idrogeno

Must read

Lanciare sul mercato prodotti sostenibili senza alcun compromesso in efficienza, autonomia e performance.

Questo l’obiettivo della strategia “Low Carbon” adottata da Manitou Group, leader globale nel settore del sollevamento, piattaforme aeree e movimento terra, il quale, nel corso della seconda edizione dell’evento On The Way Up, ha presentato il progetto triennale per lo sviluppo dei suoi primi sollevatori a idrogeno.

Abbiamo avviato un progetto triennale di sviluppo, assemblaggio e test in ambiente reale; al momento il primo vero prototipo è in fase di assemblaggio in uno dei nostri stabilimenti – ha dichiarato Julien Waechter, Vicepresidente R&D di Manitou.

In base alle previsioni, i due prototipi Off-Road a idrogeno saranno lanciati sul mercato entro il 2030 (tra il 2025 e 2027 per la precisione), anno entro cui il “43% delle macchine vendute dal Gruppo saranno a basse emissioni“, come ha annunciato Elisabeth Ausimour, Presidente della Divisione Prodotti di Manitou.

Il primo prototipo completerà la fase di test entro la fine dell’anno per poi iniziare, a partire da Gennaio 2023, le prove in ambienti operativi reali.

Parallelamente, Manitou ha avviato la realizzazione della prima stazione per il rifornimento di idrogeno nel proprio Test Center. L’operazione permetterà al Gruppo di aumentare il proprio know-how nelle tecnologie a idrogeno, in vista di un futuro sostenibile e a minor impatto ambientale.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag