domenica, 6 Aprile 2025

In via di sviluppo i primi sollevatori Manitou a idrogeno

Must read

Lanciare sul mercato prodotti sostenibili senza alcun compromesso in efficienza, autonomia e performance.

Questo l’obiettivo della strategia “Low Carbon” adottata da Manitou Group, leader globale nel settore del sollevamento, piattaforme aeree e movimento terra, il quale, nel corso della seconda edizione dell’evento On The Way Up, ha presentato il progetto triennale per lo sviluppo dei suoi primi sollevatori a idrogeno.

Abbiamo avviato un progetto triennale di sviluppo, assemblaggio e test in ambiente reale; al momento il primo vero prototipo è in fase di assemblaggio in uno dei nostri stabilimenti – ha dichiarato Julien Waechter, Vicepresidente R&D di Manitou.

In base alle previsioni, i due prototipi Off-Road a idrogeno saranno lanciati sul mercato entro il 2030 (tra il 2025 e 2027 per la precisione), anno entro cui il “43% delle macchine vendute dal Gruppo saranno a basse emissioni“, come ha annunciato Elisabeth Ausimour, Presidente della Divisione Prodotti di Manitou.

Il primo prototipo completerà la fase di test entro la fine dell’anno per poi iniziare, a partire da Gennaio 2023, le prove in ambienti operativi reali.

Parallelamente, Manitou ha avviato la realizzazione della prima stazione per il rifornimento di idrogeno nel proprio Test Center. L’operazione permetterà al Gruppo di aumentare il proprio know-how nelle tecnologie a idrogeno, in vista di un futuro sostenibile e a minor impatto ambientale.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag