sabato, 5 Aprile 2025

Niente Conexpo per Manitowoc

Must read

La sorpresa dell’ultim’ora, sul fronte delle rinunce alla partecipazione a fiere internazionali di lunga tradizione, è quella di Manitowoc. Il gruppo che comprende i marchi Grove, Potain e National Crane, ha deciso di ritirarsi dal Conexpo 2023 di Las Vegas. Sulle cause della clamorosa decisione, l’amministratore delegato Aaron Ravenscroft ha rilevato che “negli ultimi 18 mesi, Manitowoc ha intrapreso serie di azioni strategiche per gestire l’inflazione crescente (che negli Stati Uniti ha raggiunto livelli parossistici, ndr.). A causa dell’aumento dei costi, che rischiano di penalizzare ancor di più i nostri clienti, non abbiamo ritenuto opportuno investire in una seconda, grande fiera generalista, in questo momento”.

Sempre secondo Ravenscoft, Manitowoc “continuerà a investire con forte impulso in nuovi prodotti e il prossimo Bauma 2022 sarà l’occasione per rivelarne i grandi risultati. In alternativa a Conexpo, intendiamo ospitare un evento che chiameremo Crane Days nella nostra sede di Shady Grove, in Pennsylvania. Ma di questo parleremo al momento opportuno”.

A questo punto, monta la polemica, tra gli addetti ai lavori, sulla necessità – non contemplata evidentemente dagli organizzatori delle grandi fiere tradizionali – di calibrare gli eventi espositivi post-pandemia, tenendo conto di fiere concomitanti e riprogrammate quasi sempre in modo improvvido, senza tenere conto delle necessità degli stessi specialisti del settore. Un esempio? Il Bauma spostato dal consueto periodo di marzo, a ottobre 2022, con il Conexpo praticamente alle porte, solo quattro mesi e mezzo dopo. Senza contare l’evento Intermat di aprile 2023 a Parigi, previsto un mese scarso dopo il Conexpo. Il fatto che un attore industriale di primo piano, che gioca addirittura in casa, come Manitowoc, rinunci alla propria fiera di riferimento nazionale, la dice lunga sullo stato dell’arte delle manifestazioni espositive globali – un contesto che, al contrario, ha premiato la lungimiranza di eventi specializzati e mirati a livello europeo, come il GIC, le Giornate Italiane del Sollevamento, a Piacenza Expo, e altri eventi come JDL, Platformer’s Days e Vertikal Days.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag