venerdì, 11 Aprile 2025

MiR punta sul mercato italiano. Alessandro Delucchi nuovo Field Sales Engineer

Must read

Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere dei robot mobili autonomi espande il suo team in Italia per concentrarsi maggiormente sul mercato rafforzando la presenza sul territorio. MiR ha registrato una crescita del 42% delle vendite globali nel 2021 e oggi l’azienda consolida il trend di crescita nel mercato italiano, rafforzando il team con la nomina di Alessandro Delucchi, nuovo Field Sales Engineer.
MiR punta al mercato italiano per implementare le proprie innovative soluzioni e aumentare il livello di automazione nella logistica, nel manifatturiero ma anche nel medicale e ospedaliero. Alessandro Delucchi è laureato in ingegneria elettronica e ha conseguito la specializzazione nel controllo dinamico di macchinari e dispositivi. Dopo aver collaborato con aziende del calibro di ABB e Regal Beloit in qualità di progettista e area sales manager, Alessandro è entrato a far parte del team MiR a partire da Aprile 2022.
“Sono davvero felice di far parte del team di MiR, perchĂ© sono fermamente convinto che l’automazione fornita dagli AMR rappresenti una grande spinta propulsiva per l’industria – afferma Delucchi – Le performance raggiunte dai robot mobili autonomi hanno toccato ottimi livelli, direi impensabili fino a dieci anni fa e le recenti applicazioni dimostrano che vi è ancora ampio margine di sviluppo. L’automazione è un requisito oramai imprescindibile per la maggior parte delle industrie e lo dico da emiliano: per antonomasia l’Emilia è terra di motori, la cosiddetta motor valley, ma è anche la automation valley perchĂ© l’automazione è un settore in grande fermento, non solo in Emilia ma in tutto la Penisola”.

Tra i fattori che hanno permesso la notevole crescita dell’anno precedente, uno dei piĂą rilevanti è rappresentato dall’avvio di alcune collaborazioni tra MiR e importanti realtĂ  italiane nel campo dell’automazione. Sono state messe a punto applicazioni scalari in grado di far coesistere e rendere collaborativi due o piĂą sistemi differenti: uno dei piĂą interessanti è senza dubbio il sistema AMR-Magazzino verticale. MiR intende intensificare la propria presenza sul territorio nazionale visto il grande potenziale e la diversificazione dei settori. Automotive, logistico ma anche farmaceutico e sanitario sono settori che possono automatizzare i processi intralogistici attraverso l’implementazione di robot mobili autonomi.

“Abbiamo voluto ampliare il nostro team italiano per essere ancora piĂą vicino ai clienti – conferma Davide Boaglio, Area Sales Manager Italia di MiR – L’Italia è un mercato estremamente importante poichĂ© oltre al fatto che molte aziende hanno adottato e implementato gli AMR, c’è un aspetto creativo tipico italiano che ha dato origine a nuove soluzioni che vedono il robot mobile come parte integrante di un sistema molto piĂą ampio. Con il rafforzamento del team italiano, MiR intende crescere ulteriormente fornendo la propria tecnologia e competenza all’industria, pertanto do un caloroso benvenuto ad Alessandro”.

In Primo Piano

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

Latest article

Il volto del sollevamento d’Europa (e d’Italia) agli ESTA Awards 2025

I ricordi servono per la memoria futura dei bei momenti e per non dimenticare l'importanza di presenze che hanno costituito il fulcro di una...

A Monaco il Bauma 2025 che solleva il mercato

Ci siamo stati a Monaco, abbiamo sperato che fosse così e così è stato. Solcando senza paura i venti contrari di un contesto geopolitico...

ESTA Awards 2025, in 500 a Monaco per le eccellenze del grande sollevamento e...

Una serata memorabile e del massimo prestigio per il sollevamento internazionale, nell’ambito della kermesse straordinaria del Bauma 2025. A Monaco si sono dati appuntamento –...

More articles

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrĂ  inizio la 34ÂŞ edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe MĂĽnchen ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Tag