martedì, 18 Novembre 2025

MiR punta sul mercato italiano. Alessandro Delucchi nuovo Field Sales Engineer

Must read

Mobile Industrial Robots (MiR), pioniere dei robot mobili autonomi espande il suo team in Italia per concentrarsi maggiormente sul mercato rafforzando la presenza sul territorio. MiR ha registrato una crescita del 42% delle vendite globali nel 2021 e oggi l’azienda consolida il trend di crescita nel mercato italiano, rafforzando il team con la nomina di Alessandro Delucchi, nuovo Field Sales Engineer.
MiR punta al mercato italiano per implementare le proprie innovative soluzioni e aumentare il livello di automazione nella logistica, nel manifatturiero ma anche nel medicale e ospedaliero. Alessandro Delucchi è laureato in ingegneria elettronica e ha conseguito la specializzazione nel controllo dinamico di macchinari e dispositivi. Dopo aver collaborato con aziende del calibro di ABB e Regal Beloit in qualità di progettista e area sales manager, Alessandro è entrato a far parte del team MiR a partire da Aprile 2022.
“Sono davvero felice di far parte del team di MiR, perché sono fermamente convinto che l’automazione fornita dagli AMR rappresenti una grande spinta propulsiva per l’industria – afferma Delucchi – Le performance raggiunte dai robot mobili autonomi hanno toccato ottimi livelli, direi impensabili fino a dieci anni fa e le recenti applicazioni dimostrano che vi è ancora ampio margine di sviluppo. L’automazione è un requisito oramai imprescindibile per la maggior parte delle industrie e lo dico da emiliano: per antonomasia l’Emilia è terra di motori, la cosiddetta motor valley, ma è anche la automation valley perché l’automazione è un settore in grande fermento, non solo in Emilia ma in tutto la Penisola”.

Tra i fattori che hanno permesso la notevole crescita dell’anno precedente, uno dei più rilevanti è rappresentato dall’avvio di alcune collaborazioni tra MiR e importanti realtà italiane nel campo dell’automazione. Sono state messe a punto applicazioni scalari in grado di far coesistere e rendere collaborativi due o più sistemi differenti: uno dei più interessanti è senza dubbio il sistema AMR-Magazzino verticale. MiR intende intensificare la propria presenza sul territorio nazionale visto il grande potenziale e la diversificazione dei settori. Automotive, logistico ma anche farmaceutico e sanitario sono settori che possono automatizzare i processi intralogistici attraverso l’implementazione di robot mobili autonomi.

“Abbiamo voluto ampliare il nostro team italiano per essere ancora più vicino ai clienti – conferma Davide Boaglio, Area Sales Manager Italia di MiR – L’Italia è un mercato estremamente importante poiché oltre al fatto che molte aziende hanno adottato e implementato gli AMR, c’è un aspetto creativo tipico italiano che ha dato origine a nuove soluzioni che vedono il robot mobile come parte integrante di un sistema molto più ampio. Con il rafforzamento del team italiano, MiR intende crescere ulteriormente fornendo la propria tecnologia e competenza all’industria, pertanto do un caloroso benvenuto ad Alessandro”.

In Primo Piano

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

Latest article

Faresin presenta il sollevatore compatto FS6.26

Faresin Industries ha esposto in anteprima ad Agritechnica 2025 il sollevatore telescopico FS6.26, il più piccolo e compatto modello della gamma offerta dal costruttore...

H&S Autokrane sceglie ancora Tadano. Entra in flotta una AC 4.080-1

Il team di H&S Autokrane, azienda tedesca di servizi di sollevamento con sede a Philippsthal, nella regione dell'Assia, conferma la propria fiducia nei confronti delle autogrù...

L’esperienza di Boman al Lamiera Training Day 2025

Boman ha partecipato, giovedì 13 novembre, alla IV edizione del Lamiera Training Day, evento formativo interamente dedicato alle tecnologie applicate alla carpenteria metallica, che...

More articles

Sogin, la torre jack-up per una gru speciale nello smantellamento dei boiler della centrale...

Sogin ha completato, poche ore fa, l'installazione - nella centrale nucleare di Latina - a 45 metri di altezza - di un modulo di...

Open Day per l’evoluzione industriale da Cablesteel, nella nuova “casa” di Noleggio Lorini

Buona la prima per l’Open Day “Dalla sicurezza al green: un fil-rouge per le aziende del futuro”, evento organizzato - alcune settimane fa, a...

Colossi in fase di sollevamento: primo innalzamento strutturale delle due gru Goliath a Chioggia

Avanza il cantiere Cimolay Technology di Chioggia, dove due gru a portale su rotaia da 800 tonnellate ciascuna stanno prendendo forma, nell’area industriale e...

Tag