mercoledì, 20 Agosto 2025

Goldhofer al Bauma 2022, soluzioni eccezionali per ogni esigenza di trasporto

Must read

Una gamma di prodotti per il trasporto pesante ed eccezionale che risponda ai requisiti di affidabilità, sostenibilità e soprattutto convenienza economica? La offrirà senz’altro Goldhofer al Bauma 2022, in ottobre, con eventi che contemplano l’anteprima mondiale della nuova e rivoluzionaria serie FT, dall’eccezionale flessibilità operativa, in combinazione con la semplicità di movimentazione e dotata di tutta la versatilità necessaria per soddisfare un’ampia varietà di esigenze nel trasporto più impegnativo. Come da tradizione, Matthias Ruppel, CEO di Goldhofer AG, non rivelerà ulteriori dettagli fino all’inizio della fiera ma le novità della casa tedesca non si fermano qui.

A Monaco, Goldhofer presenterà anche l’ultimo arrivato nella sua famiglia Star, il modello Trailstar, presentato di recente allo IAA Transportation. Questo rimorchio a sospensione pneumatica da tre a cinque assi è basato su un progetto inedito che contempla caratteristiche innovative per sfruttare al meglio ottimale l’area di carico e il baricentro del semirimorchio, oltre a garantirne l’eccellente manovrabilità. Un’altra grande attrazione al Bauma 2022 sarà costituita da un altro modello della collaudata linea Steostar, il nuovo Stepstar Z a sterzo forzato.

“Almeno un dettaglio può essere rivelato sulla nuova serie FT – confida Matthias Ruppel – Un design adatto al retrofit è la chiave per operazioni di trasporto estremamente flessibili e a prova di futuro; un modulo che i clienti possano configurare per le loro flotte con tutte le modalità variabili e per molti anni a venire”.
Intanto guardiamo alle altre novità che i visitatori del Bauma potranno ammirare allo stand Goldhofer (Area Esterna, FN 823). A partire dal modulo per il trasporto di travi in ​​calcestruzzo ed elementi lunghi per la costruzione di ponti. Denominato Blades plus, questo modello ha riscosso un grande successo nella versione per il trasporto di grandi pale eoliche. Il concetto progettuale è stato ora ottimizzato ed esteso all’edilizia in generale, per il trasferimento di componenti strutturali o di interi elementi per la costruzione di viadotti. Questo semirimorchio a sospensione pneumatica ora può essere utilizzato in combinazione con un modulo anteriore a due assi, dotato di supporto girevole.

Stabile e sicuro, in ogni condizione di vento, l’FTV 850 è il modulo ideale per pale di turbine eoliche extra lunghe e pesanti, allestibile in combinazione con le configurazioni PST/SL-E a quattro assi, semovente (1/2+1/2) e allargata a 4.010 mm. La nuova soluzione è progettata per la massima stabilità e sicurezza, anche sui percorsi più impegnativi.

Quando i carichi sono davvero pesanti, la scelta più conveniente è l’ADDrive 2.0, altro modulo per carichi pesanti che può essere utilizzato come unità trainata o semovente. Al Bauma 2022, presenta una serie di modifiche, soprattutto per l’impiego nei trasporti molto complessi e ultrapesanti. Pompe idrauliche sovradimensionate e assali di trazione supplementari aggiungono maggiore potenza di marcia e velocità più elevate. Per la massima flessibilità, il software di sincronizzazione dedicato ADDronic consente di utilizzare diversi moduli ADDrive in combinazione con moduli THP o PST.

CargoPlus è il nome di un altro must Goldhofer nel mondo del trasporto pesante. Pochi centimetri di altezza complessiva sono spesso determinanti nella pianificazione del percorso e il pneumatico a basso profilo CargoPlus è la soluzione ideale per evitare deviazioni di percorso. Sviluppato in collaborazione con HBI Tyres & Wheels, offre un risparmio decisivo in centimetri a parità di carico sull’asse. I visitatori potranno convincersi dei vantaggi dello stesso CargoPlus, in allestimento su molti dei veicoli Goldhofer in mostra al Bauma.

“Soddisfare le esigenze di ogni singolo cliente al Bauma è un compito arduo. E lo raggiungeremo, perché il nostro ampio mix di veicoli, oltre a diversi allestimenti e accessori, copre la più ampia gamma possibile di operazioni di trasporto. Sono convinto che il nostro portafoglio di prodotti offra la soluzione ideale per tutti, dagli spedizionieri alle aziende di trasporti eccezionali, fino agli imprenditori nel settore delle costruzioni e agli operatori del comparto minerario. Insieme al mio team, non vediamo l’ora di confrontarci con clienti e potenziali clienti”, afferma entusiasta Robert Steinhauser, Sales Manager Europa/Nord Africa di Goldhofer.

Con il motto “La partnership per ogni esigenza trasporto”, Goldhofer fornirà anche informazioni sulla crescente offerta di servizi e di consulenza. Un ambito che include la Goldhofer Academy con la sua formazione per officine e conducenti e una gamma di strumenti software per ogni sfida logistica (ad esempio, per l’assistenza nella configurazione di varie combinazioni di veicoli o nel calcolo delle condizioni di carico individuali).

In Primo Piano

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Latest article

Con Liebherr sul ponte svizzero della fauna selvatica

Durante la costruzione di un importante sovrastruttura di attraversamento per la fauna selvatica nel cuore del Canton Berna, la Affolter di Schüpfen, impresa svizzera...

Kiruna Church: movimentazione storica di un intero edificio firmata Mammoet

Oggi, mercoledì 20 agosto 2025, si conclude la seconda e ultima giornata della più imponente operazione di movimentazione architettonica mai intrapresa nella Svezia settentrionale....

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

More articles

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Socage acquisisce CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l'estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di...

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Tag