martedì, 19 Agosto 2025

Wide Boom Plus di Manitowoc, così l’MLC300 lavora a oltre 90 m

Must read

Le turbine eoliche diventano sempre più alte e Manitowoc amplia le opzioni di estensione del modello MLC300 con le nuove prolunghe Wide Boom Plus che ne aumentano la flessibilità operativa. Il nuovo kit Wide Boom Plus per la gru cingolata MLC300 porta l’estensione totale fino ai 131 m, nell’impiego in combinazione con il modulo VPC-MAX, al massimo sviluppo delle sezioni superiori.

L’altezza delle turbine eoliche in allestimento su terraferma è aumentata di quasi il 60% negli ultimi due decenni, raggiungendo una media di 90 m e si prevede un’ulteriore crescita dimensionale nel prossimo futuro – dal momento che altezze più elevate consentono alle torri eoliche di sfruttare venti più forti. Brennan Seelinger, product manager Manitowoc per le gru cingolate, ha confermato che il lavoro su turbine eoliche oltre i 90 m richiede attualmente gru da 400 t e oltre; una necessità che può comportare costi più elevati sotto il profilo funzionale e di trasporto.

“I nostri nuovi inserti per braccio apriranno nuove frontiere operative per i proprietari di gru cingolate – prevede Seelinger – Aumenteranno le possibilità di intervento della gru MLC300, conferendo maggiore flessibilità. Nelle situazioni che avrebbero richiesto una gru più grande per raggiungere altezze superiori ai 90 m, ora si può tranquillamente utilizzare la gru MLC300 con i nuovi inserti Wide Boom Plus per ottenere maggiore sbraccio, a fronte di un ingombro ridotto della gru cingolata”.

In Primo Piano

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

Latest article

La potenza di Enerpac al servizio di S.I.M.I. Trasporti

Nel cuore operativo del progetto Ime Power, a Termoli, l’allestimento dei motori Wärtsilä da 305 tonnellate ciascuno ha richiesto una strategia di movimentazione millimetrica....

Mammoet sposta una dragline da 3.100 tonnellate: 27 km in soli 10 giorni

Vi sono alcune frontiere estreme quando si parla di movimentazione pesante. Logistiche complesse, carichi di tonnellaggi eccezionali, strutture di dimensioni abnormi e contesti ambientali...

Il “coccodrillo” di BG Lift? Una sorpresa di innovazione svelata solo al GIS 2025

Ogni innovazione dirompente nasce da un’intuizione che va oltre la tecnica e la tecnologia. Per BG Lift, questa intuizione ha preso forma in un...

More articles

Apre Socage UK, filiale diretta nel Regno Unito con la guida di Craig Rooke

Socage compie un nuovo passo nella sua strategia di internazionalizzazione con l'inaugurazione della filiale diretta Socage UK, insediata Oltremanica per concretizzare la vicinanza puntuale...

Nuovo Sales Manager e strategia di mercato mirata per Ruthmann Italia

Ruthmann Italia sta ridefinendo la propria organizzazione commerciale nella prospettiva di un'azione commerciale sempre più efficace sul mercato nazionale. Seguendo questa linea strategica, la...

Una Multitel MZ250 alle… pulizie in Inghilterra

Nel panorama del lavoro in quota nel Regno Unito, ci sono clienti che vanno oltre il semplice acquisto: diventano veri e propri ambasciatori del...

Tag