martedì, 4 Novembre 2025

Innovazione digitale, forza operativa ed eco-strategie per Palfinger al’IAA di Hannover

Must read

“L’IAA Transportation è una fiera-contenitore di soluzioni e innovazione orientate al futuro. Di conseguenza, per Palfinger è la piattaforma più adeguata per fornire risposte concrete alle principali sfide tecnologiche del settore”. Ad affermarlo è Andreas Klauser, CEO del gruppo austriaco che nel corso di quest’anno ha sviluppato con grande costanza il programma Vision & Strategy 2030, in direzione di un approccio proattivo ai megatrend della digitalizzazione, della sostenibilità e del cambiamento sociale. Priorità che coinvolgono anche le gru Palfinger e le dinamiche di ricerca e sviluppo che sono interrelata strettamente ai nuovi prodotti di gamma.

Basandosi sui due pilastri “Go Digital” e “Go for Solutions“, Palfinger porterà ad Hannover le nuove dinamiche di elettrificazione e le soluzioni eco-efficienti implementate al sollevamento. A partire dal sistema intelligente eDrive e dal modulo ZF eWorX, per proseguire con il motto “rechanything”, con il quale Palfinger mette i clienti al centro di tutte le attività, offrendo soluzioni su misura per le loro esigenze, attraverso un configuratore che rileva tutti i requisiti specifici richiesti dall’operatore e mette lo stesso funzionario commerciale in grado di fornire la consulenza più completa. Non va dimenticato, inoltre, il nuovo servizio di e-commerce con oltre 100.000 prodotti a disposizione, dai pezzi di ricambio alle attrezzature per officine, per una modalità di ordinazione più semplice e veloce.

Un obiettivo centrale della Vision & Strategy 2030 di Palfinger è quella di offrire ai propri clienti e partner, soluzioni hardware e software integrate. A questo proposito, l’azienda sta creando un portafoglio di prodotti che combina maggiore funzionalità e valore aggiunto. Proprio all’IAA di Hannover, Palfinger lancerà le proprie soluzioni intelligenti, denominate Smart Control, Memory Position e Leveling Assistant, punto di partenza per trasformare la funzionalità della gru in una direzione di smart work.

Con l’ausilio degli Smart Services, Palfinger oggi è in grado di aumentare le prestazioni delle gru su autocarro, consentendo ai clienti di pianificare in modo ottimale gli interventi, considerando anche i tempi di inattività. Nell’era del networking digitale, Palfinger Connected – un modulo composto da Fleet Monitor, Operator Monitor e Service Cockpit – garantisce un flusso continuo di informazioni tra gestori di flotte, proprietari, partner di servizio e tutte le figure operative che gestiscono le gru Palfinger. A vantaggio della riduzione dei tempi di fermo macchina, di un’ottimizzazione dei servizi e di un impiego più efficiente della gru stessa.

Quest’onda tecnologica si riflette anche nello sviluppo di nuovi prodotti, come la sponda idraulica PTC 1000 LLW con peso ottimizzato, la nuova serie di gru per autocarro PK 250 TEC, e la Generation 3, la nuova serie di Epsilon di gru forestali. Tutte le linee contemplano prestazioni ancora più elevate, una maggiore portata, una maggiore redditività e una maggiore eco-efficienza complessiva. “Questo è ciò che rende Palfinger così speciale sul mercato attuale – conferma Andreas Klauser – Uniamo la nostra esperienza come produttori di gru alla tecnologia più innovativa e lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti. Insieme, diamo forma al futuro e all’IAA dimostreremo tutte queste grandi potenzialità”.

In Primo Piano

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

Latest article

Asso di modularità Faymonville per il trasporto di veicoli ferroviari

Nuova combinazione CombiMAX Faymonville per l’azienda svedese Karlan’s Bat & Specialtransport, che ha ampliato il proprio parco mezzi introducendo una configurazione d’avanguardia specificamente progettata per il trasporto di...

Una Tadano CC 38.650-1 per la prima volta in una miniera di rame in...

Fondata nel 2003 e con sede ad Arequipa, in Perù, Grúas & Transportes San Lorenzo è un'impresa specializzata in trasporti eccezionali, noleggio gru e macchinari pesanti e servizi tecnici...

Terex annuncia la fusione con REV Group e la possibile vendita totale o parziale...

La notizia della fusione tra Terex Corporation e REV Group pervenuta nelle scorse ore alla nostra redazione, rappresenta un nuovo passaggio significativo nel percorso industriale del gruppo...

More articles

Ragno “olimpico” Hinowa per lo Stadio del Salto di Predazzo

Eurotecno ha fornito a noleggio una piattaforma Hinowa Lightlift 20.10 per l’intervento di montaggio delle strutture in carpenteria metallica degli scivoli dello Stadio del...

Flotta di gru Potain a Milano per un nuovo distretto dell’innovazione

Situato nella periferia nord-ovest di Milano, il progetto MIND si estende su quasi un milione di metri quadrati, circa le dimensioni di 120 campi...

Axolift inaugura il nuovo stabilimento: una giornata per celebrare la crescita industriale

Bassano del Grappa ha ospitato il 16 ottobre un appuntamento significativo per i brand Gromet/Axolift, che hanno aperto ufficialmente le porte del nuovo stabilimento...

Tag