giovedì, 10 Aprile 2025

Innovazione digitale, forza operativa ed eco-strategie per Palfinger al’IAA di Hannover

Must read

“L’IAA Transportation è una fiera-contenitore di soluzioni e innovazione orientate al futuro. Di conseguenza, per Palfinger è la piattaforma più adeguata per fornire risposte concrete alle principali sfide tecnologiche del settore”. Ad affermarlo è Andreas Klauser, CEO del gruppo austriaco che nel corso di quest’anno ha sviluppato con grande costanza il programma Vision & Strategy 2030, in direzione di un approccio proattivo ai megatrend della digitalizzazione, della sostenibilità e del cambiamento sociale. Priorità che coinvolgono anche le gru Palfinger e le dinamiche di ricerca e sviluppo che sono interrelata strettamente ai nuovi prodotti di gamma.

Basandosi sui due pilastri “Go Digital” e “Go for Solutions“, Palfinger porterà ad Hannover le nuove dinamiche di elettrificazione e le soluzioni eco-efficienti implementate al sollevamento. A partire dal sistema intelligente eDrive e dal modulo ZF eWorX, per proseguire con il motto “rechanything”, con il quale Palfinger mette i clienti al centro di tutte le attività, offrendo soluzioni su misura per le loro esigenze, attraverso un configuratore che rileva tutti i requisiti specifici richiesti dall’operatore e mette lo stesso funzionario commerciale in grado di fornire la consulenza più completa. Non va dimenticato, inoltre, il nuovo servizio di e-commerce con oltre 100.000 prodotti a disposizione, dai pezzi di ricambio alle attrezzature per officine, per una modalità di ordinazione più semplice e veloce.

Un obiettivo centrale della Vision & Strategy 2030 di Palfinger è quella di offrire ai propri clienti e partner, soluzioni hardware e software integrate. A questo proposito, l’azienda sta creando un portafoglio di prodotti che combina maggiore funzionalità e valore aggiunto. Proprio all’IAA di Hannover, Palfinger lancerà le proprie soluzioni intelligenti, denominate Smart Control, Memory Position e Leveling Assistant, punto di partenza per trasformare la funzionalità della gru in una direzione di smart work.

Con l’ausilio degli Smart Services, Palfinger oggi è in grado di aumentare le prestazioni delle gru su autocarro, consentendo ai clienti di pianificare in modo ottimale gli interventi, considerando anche i tempi di inattività. Nell’era del networking digitale, Palfinger Connected – un modulo composto da Fleet Monitor, Operator Monitor e Service Cockpit – garantisce un flusso continuo di informazioni tra gestori di flotte, proprietari, partner di servizio e tutte le figure operative che gestiscono le gru Palfinger. A vantaggio della riduzione dei tempi di fermo macchina, di un’ottimizzazione dei servizi e di un impiego più efficiente della gru stessa.

Quest’onda tecnologica si riflette anche nello sviluppo di nuovi prodotti, come la sponda idraulica PTC 1000 LLW con peso ottimizzato, la nuova serie di gru per autocarro PK 250 TEC, e la Generation 3, la nuova serie di Epsilon di gru forestali. Tutte le linee contemplano prestazioni ancora più elevate, una maggiore portata, una maggiore redditività e una maggiore eco-efficienza complessiva. “Questo è ciò che rende Palfinger così speciale sul mercato attuale – conferma Andreas Klauser – Uniamo la nostra esperienza come produttori di gru alla tecnologia più innovativa e lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti. Insieme, diamo forma al futuro e all’IAA dimostreremo tutte queste grandi potenzialità”.

In Primo Piano

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Latest article

Geometrie intelligenti, trasmissioni evolute ed elettrificazione integrale: a Bauma la roadmap Faresin

La presenza di Faresin Industries a Bauma 2025 si configura come un momento di consolidamento strategico e tecnologico per l’azienda di Breganze, che si...

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

More articles

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Tag