giovedì, 3 Aprile 2025

Thomas Méheust è il Regional Manager di Sinoboom per la Francia

Must read

Sinoboom BV (struttura europea del gruppo cinese, con sede nei Paesi Bassi) ha nominato Thomas Méheust come Regional Manager per la Francia, aggiungendo una pedina fondamentale al proprio team commerciale, in virtù dei notevoli risultati raggiunti dal dirigente nelle sue precedenti esperienze internazionali. La sua specializzazione nelle soluzioni industriali sostenibili va di pari passo con l’attuale strategia di Sinoboom BV, mirata a fornire ai propri clienti europei una gamma diversificata di PLE elettriche di alta qualità ed ecosostenibili.

Commentando la notizia, il CEO di Sinoboom BV, Tim Whiteman, ha dichiarato che “la nomina di Thomas mostra l’impegno di Sinoboom nel fornire ai nostri clienti in Francia un servizio completo sotto ogni aspetto e assolutamente di alta professionalità, guidato da un grande professionista del settore”. Gli fa eco il vicepresidente delle vendite e dello sviluppo internazionale di Sinoboom BV, Erik Gene, affermando di essere “lieto nel poter continuare la nostra strategia di reclutamento del personale più esperto del settore per soddisfare la crescente domanda di prodotti Sinoboom in Francia”. Lo stesso Thomas Méheust ha commentato la propria nomina, confidando di aver “assistito alla crescita costante del business di Sinoboom in Europa e sono lieto di unirmi al team per fornire una serie prodotti di alta qualità in Francia”.

In Primo Piano

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

Latest article

Gli SPMT Cometto affrontano il gelo finlandese per Vuorsola

La movimentazione di carichi fuori sagoma rappresenta sempre una sfida ad alta complessità, ma quando a elevare il coefficiente di difficoltà si aggiungono condizioni...

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

More articles

Sinergia intelligente, efficienza senza vincoli: i nuovi pianali tandem di Italcarrelli

Italcarrelli presenta il sistema tandem a distanza variabile per pianali semoventi: una nuova frontiera per la movimentazione di carichi lunghi e ingombranti Nel contesto della...

Agilità Made in Italy: a Bauma JLG presenta una nuova piattaforma articolata elettrica

JLG presenterà al Bauma una nuova piattaforma elettrica a braccio articolato EC450AJ Compact, progettata per andare incontro alle esigenze di appaltatori e utilizzatori all'interno...

Mammoet completa la rilocalizzazione integrale di un frantumatore da oltre 1.300 tonnellate

Moduli SPMT da quattro continenti, travi customizzate, slitte ad alta capacità e sincronizzazione ingegneristica. Una campagna di movimentazione eccezionale in ambito minerario, realizzata in...

Tag