domenica, 6 Aprile 2025

Tadano HK 4.050-1, la truck crane che fa felice lo specialista più versatile

Must read

I clienti felici sono la migliore pubblicità, e lo specialista tedesco Bissinger dei servizi con autogrù – con sede a Karlsruhe – è sicuramente un cliente felice, dopo l’acquisto della nuova truck crane Tadano HK 4.050-1. “Si tratta della nostra seconda gru Tadano per la flotta, dopo l’esperienza molto positiva che abbiamo avuto con la precedente all terrain ATF 100G-4 – commenta il direttore dell’azienda, Jürgen Bissinger, al momento della consegna, nello stabilimento di Lauf, della nuova gru su camion da parte del direttore vendite Tadano Michael Zieger e dal responsabile Tadano per Germania, Austria e Svizzera, Frank Brachtendorf – La configurazione a due motori per carro e struttura di sollevamento fa di questa gru una macchina molto efficiente, sia nel trasferimento rapido in cantiere che nelle fasi operative. Con il sistema di sterzo dell’asse posteriore, la sua manovrabilità è di una classe superiore”.

Le sorprese Tadano per Bissinger non finiscono qui. Grazie a un permesso speciale rilasciato permanentemente, lo specialista di Karlsruhe può far viaggiare l’HK 4.050-1 su strade pubbliche con il contrappeso massimo a bordo. “Senza un permesso speciale, la gru è omologata su strada in Germania con un contrappeso fino a 4,5 tonnellate e anche con il contrappeso massimo di 8,5 tonnellate, il carico sull’asse si mantiene inferiore al limite delle 9,5 tonnellate”, conferma Michael Zieger. Per ogni eventualità operativa, inoltre, Bissinger ha optato per l’implementazione sulla gru del jib da 9 metri opzionale – che può essere montato come e quando richiesto, per un trasporto su strade pubbliche senza superare i carichi massimi per asse.

Un altro dei vantaggi chiave della Tadano HK 4.050-1, per Bissinger, consiste nella versatilità degli stabilizzatori ad H, con cinque diverse basi e cilindri extra-lunghi da 750 mm. “Si tratta di un grande vantaggio, soprattutto quando si lavora su superfici inclinate, perché in molti casi una stabilizzazione versatile significa poter fare a meno dei supporti in legno; il che fa risparmiare tempo e riduce il peso a bordo – sottolinea Jürgen Bissinger – Anche la capacità di sollevamento dell’HK 4.050-1 è poderosa. Con un raggio di lavoro di 7 metri, può sollevare fino a 20 tonnellate e, con il braccio principale completamente esteso a 35,2 metri, può ancora sollevare 7,6 tonnellate (entro un raggio di 7 metri). Con un raggio di 20 metri, la gru movimenta ancora ben 4,6 tonnellate e può gestire operazioni di sollevamento per le quali occorrerebbe una gru tuttoterreno. Un altro motivo di convenienza dell’investimento che abbiamo effettuato”. Bissinger utilizzerà la nuova Tadano HK 4.050-1 principalmente per interventi in ambito industriale, come nel sollevamento e trasporto di container e macchinari pesanti. Grazie alla sua versatilità, la gru potrà essere destinata anche alla costruzione di edifici prefabbricati e nelle operazioni di pronto intervento su strada.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

Latest article

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I...

Con Assodimi Lab workshop sul ruolo del noleggio nella sicurezza applicata ai mezzi di...

Giovedì 3 aprile si è svolto a Roma il workshop Assodimi Lab intitolato "Sicurezza nel Noleggio dei mezzi di sollevamento", una giornata dedicata al...

Mollo Noleggio, la crescita necessaria

Qualità del servizio, organizzazione trasparente e irreprensibile, rapporto di fedeltà solido e basato su una fiducia costruita nel tempo. Tre pilastri per altrettanti...

More articles

Nomination di prestigio per Eurotecno. Il noleggiatore italiano tra i finalisti agli European Rental...

La società di Castelverde ha ricevuto - come unica azienda italiana - la prestigiosa nomination di finalista agli European Rental Awards, nella categoria “Piccola...

Liebherr, un 2024 in crescita, nonostante la “frenata” del mercato

Il Gruppo Liebherr ha concluso il 2024 con un fatturato pari a 14.622 milioni di euro. Rispetto allo scorso anno l’azienda ha registrato un...

MAX710: il nuovo rimorchio ribassato ad alta portata di MAX Trailer

In un comparto tecnico complesso come quello del trasporto di manufatti e componenti pesanti e di grandi dimensioni, l'evoluzione delle soluzioni di traino si...

Tag