sabato, 4 Ottobre 2025

Manitou assorbe ATN Platforms nella propria divisione PLE

Must read

Manitou ha assorbito definitivamente nella propria struttura, con l’acquisizione della proprietà intellettuale del marchio, la realtà produttiva di ATN Platforms (sottoposta, dall’inizio dell’anno, ad amministrazione controllata da parte di CBF Associés).

“L’acquisizione di ATN ci consente di ampliare la nostra gamma di prodotti – secondo le prime dichiarazioni dal quartier generale Manitou – Servirà ad accelerare lo sviluppo di una nicchia di mercato in rapida evoluzione (quella delle PLE semoventi con colonna verticale a pantografo, per uso industriale)”.

L’amministratore delegato di Manitou, Michel Denis ha aggiunto che “questa opportunità di sviluppo per Manitou coinvolgerà i nostri due poli produttivi dedicati alla gamma di piattaforme aeree, a Candé (Maine-et-Loire), dove verranno assemblate le piattaforme verticali ATN. In questo modo, offriremo ai nostri clienti una scelta ancora più ampia di soluzioni per il lavoro in quota”.

Manitou assorbirà anche circa dodici dipendenti ATN, che continueranno la produzione nell’area di Tonneins, città natale di ATN dove il costruttore, oltre alla specialità delle PLE verticali a colonna-pantografo (anche su cingoli), realizzava, nella propria gamma produttiva, anche un modello di piattaforma semovente articolata, un ragno cingolato e uno scissor rough terrain.

In Primo Piano

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

Latest article

Valla e NMG: un sodalizio che si conferma al GIS 2025

Nel contesto della decima edizione del GIS-EXPO si è celebrata, presso lo stand all'interno del padiglione 2 del gruppo Tadano, la consegna simbolica della...

Addio a Gianfranco Botti, talento imprenditoriale nell’allestimento per soccorso stradale

La notizia è arrivata nel corso delle giornate del GIS 2025, suscitando una grande emozione in chi aveva conosciuto Gianfranco Botti. L'imprenditore di Passirano,...

Al GIS 2025 la strategia telescopica di Magni diventa… elettrica

Non bastava la potenza preminente del modello RTH 8.51 (vincitore agli Italplatform 2025 come "Prodotto dell'anno", nella categoria "Sollevatori a braccio telescopico") a sancire...

More articles

Loxam Access acquisisce Toscana Noleggi

La divisione Loxam Access S.r.l., filiale del Gruppo Loxam, ha annunciato l'acquisizione di Toscana Noleggi S.r.l. Fondata nel 2000, Toscana Noleggi è uno dei...

Presentato il primo trasportatore cingolato di BGLift: al GIS ha debuttato Cocco 50

L'avevamo annunciato alla vigilia dell'appuntamento più importante dell'anno per il settore del sollevamento, ovvero il GIS-EXPO 2025, ma ora possiamo finalmente raccontarvi i dettagli...

GIS 2025, i protagonisti: spunti di innovazione per il futuro del sollevamento

Il GIS 2025 si è confermato ancora una volta come vetrina di ricerca e sviluppo per l'intero settore del sollevamento e dei trasporti eccezionali....

Tag