venerdì, 11 Luglio 2025

Carrelli “Approved Trucks”, il meglio dell’usato nell’offerta Linde

Must read

I carrelli elevatori usati sono sempre più richiesti dagli operatori della logistica in quanto offrono una serie di importanti vantaggi: sono disponibili in tempi brevi, hanno prezzi competitivi e contribuiscono agli obiettivi di sostenibilità, permettendo di prolungare il ciclo di vita dei carrelli elevatori e aiutando a risparmiare risorse. Per rispondere a questa crescente richiesta del mercato, Linde Material Handling ha presentato il nuovo programma di rigenerazione e ricondizionamento “Approved Trucks” che permette di garantire tutta l’efficienza, la potenza e la qualità del brand Linde MH anche per i carrelli elevatori usati. Il sigillo di Qualità Certificata “Approved Trucks” sarà infatti attribuito solamente ai carrelli usati Linde sottoposti ad un lungo e dettagliato processo di rigenerazione che si svolgerà all’interno dei centri specializzati del Gruppo.


“Da sempre, Linde è impegnata a garantire uno standard di elevata qualità per la propria flotta di carrelli usati – sottolinea Nicola Tamburri, Head of Rental & Used Trucks di Linde Material Handling – Prima di ricevere il sigillo di qualità, i veicoli vengono infatti sottoposti a una severa ispezione e ad un dettagliato processo di ripristino. Dalla pulizia al controllo della componentistica passando per la riverniciatura, i nostri tecnici effettuano un’analisi approfondita al fine di garantire uno standard qualitativo uniforme. Solamente i carrelli provenienti dalla flotta noleggio Linde sono destinati presso uno dei centri ubicati in tutta Europa. Il loro libretto di manutenzione deve essere sempre stato aggiornato e gli interventi di manutenzione devono essere stati effettuati soltanto con ricambi originali Linde. In questo modo, solo i carrelli che hanno superato il processo di verifica riceveranno l’etichetta “Qualità Certificata Linde”.

Non solo. Gli operatori che scelgono un carrello elevatore usato con qualità certificata possono godere di ulteriori vantaggi. Tutti i carrelli usati possono essere infatti personalizzati per adattarsi alle diverse esigenze e condizioni di impiego attraverso dieci pacchetti di equipaggiamenti e di assistenza, applicati separatamente o in combinazione tra loro. Le funzioni supplementari proposte si basano sulla moderna tecnologia Linde – adottata nei carrelli industriali più recenti – mentre i carrelli vengono configurati anche con breve preavviso e consegnati direttamente presso la sede del cliente. “Una nostra analisi interna ha dimostrato che questo tipo di pacchetti aggiuntivi (mirati a incrementare l’efficienza operativa, la sicurezza e la produttività dei carrelli) sono particolarmente richiesti dai clienti che hanno bisogno di soddisfare alcune esigenze specifiche e richiedono un servizio personalizzato”, spiega ancora Nicola Tamburri.

I pacchetti offerti comprendono infatti accessori relativi alla sicurezza, all’ergonomia, all’alimentazione fino alle offerte dedicate all’assistenza e garanzia. Ad esempio, gli operatori che scelgono il Safety Pack troveranno accessori su misura per il modello di carrello specifico per migliorare le condizioni di visibilità dei conducenti con fari da lavoro a LED di alta qualità. Nel caso dei carrelli controbilanciati, questi equipaggiamenti aggiuntivi includono il segnale luminoso “BlueSpot”, la cintura di sicurezza di forte impatto visivo “Orange Belt” e lo specchietto retrovisore interno panoramico. Il pacchetto “Driver Pack” migliora invece l’ergonomia del veicolo con una postazione di guida completamente rinnovata. L’Energy Pack offre agli operatori la possibilità di installare una nuova batteria di trazione per aumentare l’efficienza energetica del carrello usato, mentre il Color Pack permette di personalizzare i carrelli con particolari vernici, un pacchetto utile per adattare i carrelli al Corporate Design aziendale o per differenziare la propria flotta. Infine, particolare attenzione è dedicata all’assistenza dei mezzi. Di norma, tutti i carrelli elevatori usati Linde sono garantiti da 6 a 12 mesi o da 500 a 1.000 ore di funzionamento, tuttavia, il Gruppo ha deciso di proporre alcuni pacchetti aggiuntivi che offrono assistenza completa, includendo opzioni di manutenzione regolare e preventiva. Inoltre, è possibile prolungare ulteriormente il periodo di garanzia.

In Primo Piano

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

Latest article

Jekko lancia la nuova gamma di minipicker MPK

Jekko annuncia con orgoglio il lancio della nuova gamma di minipicker MPK, segnando un deciso passo avanti nell’evoluzione di questa categoria di prodotto. La...

Liebherr celebra da Marcegaglia (con la nuova LHM 600) la gru mobile portuale numero...

È il secondo modello più grande tra le gru portuali Liebherr e mercoledì la maestosa unità operativa è stata celebrata nel segno di una...

Prime Grove GMK3060L-1 per l’Egitto al lavoro in importanti cantieri infrastrutturali

L’Egitto ha recentemente ricevuto le prime autogrù multistrada Grove GMK3060L-1 da 60 tonnellate, insieme a diverse gru fuoristrada Grove RT530E-2 da 30 tonnellate, destinate a importanti...

More articles

Mammoet supporta l’installazione offshore dei topside per il programma 2GW di TenneT

Mammoet, protagonista di prim'ordine nel settore dei sollevamenti eccezionali - on e offshore - e delle movimentazioni industriali caratterizzate da un alto livello di...

Kiloutou annuncia acquisizione di FIM Srl

Il noleggiatore francese si rende protagonista di una stagione ricca di novità per quanto riguarda il mercato nazionale. Dopo l’annuncio della scorsa settimana relativo...

Fagioli, partnership straordinaria con Denzai per i grandi progetti di sollevamento

L'annuncio ufficiale è stato diffuso il 13 maggio scorso, in occasione dell'evento espositivo Breakbulk Europe ma la notizia non ha avuto l'eco che merita...

Tag