lunedì, 19 Maggio 2025

Alta Edilizia sceglie Socage. ForSte 54TJJ già in campo (con il top 75TJJ in arrivo)

Must read

Procede sempre ad alta quota, questa bella stagione di vendite per Socage. La nuova conquista si chiama Alta Edilizia, l’importante specialista di Bari nel noleggio (e nella vendita) di piattaforme aeree e mezzi per il sollevamento. L’acquisto che sancisce un nuovo sodalizio operativo riguarda il grande modello ForSte 54TJJ, preludio al prossimo arrivo nella flotta pugliese del top di gamma Socage, la ForSte 75TJJ.


È dal 2000, anno della sua fondazione, che Alta Edilizia, sotto la guida esperta e lungimirante di Giovanni Mastrogiacomo, procede lungo un cammino di evoluzione nelle strategie e nella dotazione di macchine e attrezzature. Oggi Alta Edilizia è un punto di riferimento assoluto per il noleggio di piattaforme aeree autocarrate, ragni e autogrù per grandi altezze e portate operative, adibite soprattutto ai servizi di manutenzione degli impianti di telefonia radio mobile e all’attività edile in tutto il sud Italia. L’attuale CEO di Alta Edilizia, Cosimo Garofalo, nella ricerca di macchine per il lavoro in quota a grandi altezze, dall’alto profilo tecnologico e qualitativo, ha scelto Socage dopo un’accurata selezione delle offerte del mercato. E l’ha fatto in grande stile, predisponendo nell’ordine l’acquisto di due campioni aerei come i modelli ForSte 54TJJ e ForSte 75TJJ (quest’ultima, in arrivo per la fine dell’anno).

“Al momento siamo molto soddisfatti dell’acquisto e non vediamo l’ora di provare direttamente in campo operativo la nostra nuova ForSte 54TJJ – commenta lo stesso Cosimo Garofalo – Per il futuro, prevediamo altri acquisti che saranno dettati ovviamente dalle richieste del mercato. Per ora, ci godiamo la nuova arrivata, in attesa del campione ForSte 75TJJ”. Ricordiamolo, intanto, il profilo della ForSte 54TJJ di Socage. Si tratta di una piattaforma telescopica dotata di un braccio secondario che consente alla macchina una dinamica aerea d’eccezione – che no sarebbe possibile con la dotazione di un solo jib. Con un’altezza massima di lavoro a 54,3 m m e uno sbraccio laterale di 40 m – in allestimento su autocarri di 32 ton – la ForSte 54TJJ rileva una portata massima di 600 kg (sei operatori, più utensili di intervento).
Di serie, per questo modello Socage è previsto un display LCD da 7″ dal quale l’operatore può controllare le impostazioni più importanti (l’area di lavoro in 2D, oppure lo stato del limitatore e degli stabilizzatori). La piattaforma è dotata di un sistema di stabilizzazione multizona che consente allo stesso operatore di scegliere tra diverse opzioni, in funzione allo spazio disponibile in cantiere. Le traverse posteriori della ForSte 54TJJ sono costituite da due estensioni idrauliche che aumentano l’area di stabilizzazione e quindi le prestazioni massime della piattaforma. Inoltre, la rotazione della parte aerea è di 700º, un dettaglio fondamentale che aumenta notevolmente la produttività della piattaforma evitando tempi di inattività dovuti alla necessità di riposizionamento del veicolo.


“Consegnare una ForSte 54TJJ ad Alta Edilizia è sicuramente una grande soddisfazione per noi – conferma Alessandro Flisi, Test Manager e Production Director di Socage – Ogni giorno sono sempre di più i clienti che ci scelgono e sapere che una società con un’esperienza così storica e importante nel settore del noleggio di piattaforme aeree con operatore, come Alta Edilizia, abbia deciso di sceglierci come fornitori, significa che la nostra strada di progetti e strategie porta a traguardi vittoriosi, a ogni latitudine. Con il contributo di imprenditori esperti come lo sono Giovanni Mastrogiacomo e Cosimo Garofalo”.

In Primo Piano

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

Latest article

In quota nella storia. Una Multitel MJ 375 protagonista nel cuore di Roma

Nel cuore del Parco Archeologico del Colosseo - che comprende gli straordinari complessi antichi facenti parte dell’area archeologica centrale di Roma (ovvero l'anfiteatro Flavio, il...

Barbara Ferro è la nuova ad di Veronafiere

Il consiglio di amministrazione di Veronafiere ha una nuova amministratrice delegata. Si tratta di Barbara Ferro, eletta venerdì scorso 16 maggio all’unanimità dal Cda...

Vernazza Autogru solleva un ponte da 728 tonnellate con le gru Tadano

In un'operazione che ha unito potenza, precisione e strategia, Vernazza Autogru ha portato a termine un imponente intervento di sollevamento nel comune di Soave,...

More articles

Autovictor e la “composizione” di uno studio televisivo

Autovictor ha dato un contributo fondamentale per la realizzazione di alcuni nuovi studi televisivi a Cologno Monzese costruiti in parte in prefabbricato e in...

BG Lift deposita tre brevetti top per nuove gru compatte

Dalle gru compatte cingolate all'allestimento su autocarro, BG Lift sta vivendo una stagione creativa straordinaria che ha portato il costruttore di Cavaion Veronese a...

JLG, produzione italiana a Nogara per l’espansione strategica in Europa

JLG Industries ha annunciato il trasferimento della produzione di alcune piattaforme aeree diesel ed elettriche nel proprio stabilimento di Nogara, in provincia di Verona....

Tag